Salve a tutti, sono nuovo nel gruppo.
Ho comprato da 1 mese la mia nuova Alfa Romeo Stelvio 2.2 lt 180 cv RWD del 2018 con 118.000 km.
La macchina l ho presa in Germania dove vivo in autosalone Alfa Romeo con tagliandi fatti ogni 15.000 km all Alfa. Mi hanno detto che la cinghia di distribuzione è stata già fatta.
Nel giro di questo mese gli ho fatto 2500 km e l altro ieri nel display mi sono accorto che mi si era scesa la quantità di olio nel rilevatore quasi a un quarto, dopo qualche giorno ritorna quasi al massimo come all inizio, cosa stranissima. Ma la cosa che nn capisco che col motore freddo fa rumore forte che si sentono i battiti, come un trattore, non so se è normale, ma ripeto solo a motore freddo, appena si riscalda bene il rumore sparisce, nn so se sono gli iniettori o altro. Domani la porterò all‘ alfa a farla controllare, ma voi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.
Ho comprato da 1 mese la mia nuova Alfa Romeo Stelvio 2.2 lt 180 cv RWD del 2018 con 118.000 km.
La macchina l ho presa in Germania dove vivo in autosalone Alfa Romeo con tagliandi fatti ogni 15.000 km all Alfa. Mi hanno detto che la cinghia di distribuzione è stata già fatta.
Nel giro di questo mese gli ho fatto 2500 km e l altro ieri nel display mi sono accorto che mi si era scesa la quantità di olio nel rilevatore quasi a un quarto, dopo qualche giorno ritorna quasi al massimo come all inizio, cosa stranissima. Ma la cosa che nn capisco che col motore freddo fa rumore forte che si sentono i battiti, come un trattore, non so se è normale, ma ripeto solo a motore freddo, appena si riscalda bene il rumore sparisce, nn so se sono gli iniettori o altro. Domani la porterò all‘ alfa a farla controllare, ma voi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo.