rumore sterzo dopo cambio braccio oscillante

Maur0

Nuovo Alfista
11 Febbraio 2025
11
2
4
Regione
Sardegna
Alfa
Giulietta
Buongiorno, circa due giorni fa’ ho fatto sostituire il braccio oscillante anteriore sx, tutto ok e ora non fa’ piu rumore quando prendo avvallamenti, premetto che il braccio e’ di marca Moog, non so se a qualcuno di voi e’ capitato ma oggi mi sono reso conto che a macchina ferma quando sterzo tutto a destra proprio dalla parte dove e’ stato sostituito il braccio percepisco un rumore come di uno sfregamento misto a cigolii, mentre se giro da destra verso sinistra tutto tace, ora mi chiedo cosa potrebbe essere visto che il meccanico mi ha assicurato che e’ tutto ok comprese biellette ecc a qualcuno di voi e’. capitato!?
 
Potrebbe essere qualsiasi cosa senza un controllo approfondito e sapere cosa è stato smontato e sostituito è difficile dare qualsiasi indicazione.. o ti fidi del meccanico o vai da un altro e fai controllare alche li e senti altro parere…
 
Buongiorno, circa due giorni fa’ ho fatto sostituire il braccio oscillante anteriore sx, tutto ok e ora non fa’ piu rumore quando prendo avvallamenti, premetto che il braccio e’ di marca Moog, non so se a qualcuno di voi e’ capitato ma oggi mi sono reso conto che a macchina ferma quando sterzo tutto a destra proprio dalla parte dove e’ stato sostituito il braccio percepisco un rumore come di uno sfregamento misto a cigolii, mentre se giro da destra verso sinistra tutto tace, ora mi chiedo cosa potrebbe essere visto che il meccanico mi ha assicurato che e’ tutto ok comprese biellette ecc a qualcuno di voi e’. capitato!?
Ciao Mauro, io ti consiglio di aprire il cofano e fare sterzare qualcuno in modo da capire bene da dove proviene il rumore. Se proviene dall’ammortizzatore il problema potrebbe essere legato ai supporti o al cuscinetto degli ammortizzatori, in caso contrario (se non l’hai già fatto) la riporterei dal meccanico: i problemi che mi vengono in mente, oltre a un serraggio errato dei bulloni, sono due: le boccole del braccio oscillante o la piastra parapolvere del freno. Le boccole potrebbero essere non lubrificate bene anche se nuove, oppure potrebbero necessitare di un periodo di assestamento. Per quanto riguarda la piastra a me era capitato su una croma: era stata montata male e sfregava, ma onestamente non so come è fatta quella di una Giulietta
 
- Informazione Pubblicitaria -
be , il braccio oscillante era da sostituire perché ormai molto rumoroso tanto che ora è tutto molto piu’ stabile… però anche io in effetti ho pensato ad un periodo di stabilizzazione proprio per il fatto che e’ nuovo di pacca, i serraggi sembrano ok testine e bielett ok, stamattina controllo anche liquido idroguida tanto x togliere un altro dubbio , ma il rumore proviene proprio da li, cosa che nn faceva con il vecchio braccio, quindi la mia domanda sorge spontanea, ogni volta che riparo una cosa se ne aggiunge un altra, ora mi chiedo e possibile che abbia bisogno di lavorare un po’!? in modo da stabilizzarsi!?
 
be , il braccio oscillante era da sostituire perché ormai molto rumoroso tanto che ora è tutto molto piu’ stabile… però anche io in effetti ho pensato ad un periodo di stabilizzazione proprio per il fatto che e’ nuovo di pacca, i serraggi sembrano ok testine e bielett ok, stamattina controllo anche liquido idroguida tanto x togliere un altro dubbio , ma il rumore proviene proprio da li, cosa che nn faceva con il vecchio braccio, quindi la mia domanda sorge spontanea, ogni volta che riparo una cosa se ne aggiunge un altra, ora mi chiedo e possibile che abbia bisogno di lavorare un po’!? in modo da stabilizzarsi!?
Si, secondo me potrebbe aver bisogno di un periodo di assestamento ma non ne ho la certezza… sicuramente c’è qualcuno più esperto di me che può confermare o meno
 
ma vedremo, molte volte ripari una cosa e se ne aggiunge un altra
 
X