- 29 Novembre 2018
- 55
- 64
- 19
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.2 Turbo Diesel 210 cv
Ho spulciato un po’ il forum per vedere se l’argomento fosse già stato trattato nello specifico e non mi sembra di aver trovato nulla al riguardo.
Comunque sia, il problema è questo: capita a volte, quasi sempre nelle manovre di parcheggio, di sentire un rumore provenire dallo sterzo mentre lo si gira. Niente di elettrico come lamentato da altri, ma proprio di meccanico, come se un cuscinetto facesse un rumore, o qualcosa sfregasse o sbattesse contro la ruota.
Classica manovra da parcheggio: ti fermi, metti la retro e mentre curvi senti questo rumore meccanico, metti in D, riaddrizzi lo sterzo e vai avanti e senti lo stesso rumore.
A onor del vero, a parte la rumorosità saltuaria in manovra, lo sterzo di per sè va benissimo. Certo è che, al di là che non deve fare rumore, quello che può essere un problema da niente rischia magari di diventare più preoccupante col tempo.
Il difetto ho cominciato ad avvertirlo dopo pochi mesi, raramente; negli ultimi mesi un po’ più di frequente, ma comunque non sempre.
Ad ogni modo lo faccio presente in officina durante l’ultimo intervento per sistemare un piccolo danno subito.
Per farla breve, passando uno degli addetti Alfa per visionare il problema si fa dare il numero di telaio (la mia è una delle prime prodotte) e da il via per sostituire tutta la scatola dello sterzo, dal momento che si tratterebbe -così mi hanno detto- di difetto noto nelle prime serie, anche se non molto frequente.
Ovviamente dopo la sostituzione in garanzia è sparito qualsiasi rumore.
A qualcuno è capitato?
Comunque sia, il problema è questo: capita a volte, quasi sempre nelle manovre di parcheggio, di sentire un rumore provenire dallo sterzo mentre lo si gira. Niente di elettrico come lamentato da altri, ma proprio di meccanico, come se un cuscinetto facesse un rumore, o qualcosa sfregasse o sbattesse contro la ruota.
Classica manovra da parcheggio: ti fermi, metti la retro e mentre curvi senti questo rumore meccanico, metti in D, riaddrizzi lo sterzo e vai avanti e senti lo stesso rumore.
A onor del vero, a parte la rumorosità saltuaria in manovra, lo sterzo di per sè va benissimo. Certo è che, al di là che non deve fare rumore, quello che può essere un problema da niente rischia magari di diventare più preoccupante col tempo.
Il difetto ho cominciato ad avvertirlo dopo pochi mesi, raramente; negli ultimi mesi un po’ più di frequente, ma comunque non sempre.
Ad ogni modo lo faccio presente in officina durante l’ultimo intervento per sistemare un piccolo danno subito.
Per farla breve, passando uno degli addetti Alfa per visionare il problema si fa dare il numero di telaio (la mia è una delle prime prodotte) e da il via per sostituire tutta la scatola dello sterzo, dal momento che si tratterebbe -così mi hanno detto- di difetto noto nelle prime serie, anche se non molto frequente.
Ovviamente dopo la sostituzione in garanzia è sparito qualsiasi rumore.
A qualcuno è capitato?