Le serrature sono vulnerabili.Mi dispiace per l'accaduto e mi preoccupa come possessore di Stelvio.
Già sono amareggiato per le mie vicende, ma che auto ci hanno dato per tutti quegli euro??![]()
Confermo che il metodo usato deve esser stato lo stesso perchè la chiave non entra più nella serratura.Mi dispiace moltissimo, massima solidarietà!
Questa sera verificherò la serratura della mia Giulia perchè ad ottobre mi han portato via la borsa, nascosta nella botola del bagagliaio, senza che sulla macchina ci fosse alcun segno di scasso. Ora, forse, capisco come han fatto. All'inizio avevo pensato a qualche diavoleria elettronica
Non ho mai provato ma penso che se si apre con la chiave fisica (o con il turbo decoder) vengano sbloccate tutte le serrature e anche quella del portellone. In ogni caso, poi, una volta aperta la vettura si può agire sul tasto di sblocco delle sicureFaccio una domanda, c’è modo di aprire il portellone posteriore se la macchina risulta chiusa con chiusura centralizzata? Nel senso se entrano aprendo la serratura della portiera come hanno fatto ad alcuni di voi, hanno modo di aprire il bagagliaio? (Vero che basta aprire la copertura del bagagliaio, ma volevo sapere se fisicamente da bottone riescono ad aprirlo.)
Sarebbe sufficiente agire sulle levette interne per reclinare i sedili posteriori.Faccio una domanda, c’è modo di aprire il portellone posteriore se la macchina risulta chiusa con chiusura centralizzata? Nel senso se entrano aprendo la serratura della portiera come hanno fatto ad alcuni di voi, hanno modo di aprire il bagagliaio? (Vero che basta aprire la copertura del bagagliaio, ma volevo sapere se fisicamente da bottone riescono ad aprirlo.)
Infatti. Non dimentichiamoci che rubano Ferrari, Aston, Lambo.....credo che ai ladri non esisterà mai un rimedio sicuro al 100%.Mi spiace per l'accaduto ..ma non esageriamo con le critiche. Se un ladro ti vuole aprire l'auto , lo fa...punto e basta.
Puoi mettere qualsiasi cilindretto , il piu' complicato e tecnologico del mondo e allora ti rompono il deflettore e i risultati sono peggiori ( soprattutto se piove prima che te ne accorgi ).
Purtroppo vivere nelle grandi città puo' dare grandi vantaggi ma anche grandi scompensi ( anche se abitando in un paesino nella riviera ligure penso dia solo scompensi ) . Però non capisco perchè le critiche ad Alfa Romeo se vivi in una zona dove i ladri di auto puntano le macchine di livello superiore non custodite nei box. Ho una attività e non sopporto piu' le critiche del consumatore medio italiano che da sempre la colpa all'azienda. Cosa c'entra Alfa Romeo con i ladri ?
E poi il box per un'auto del genere in una grande città è forse un obbligo ( piuttosto in affitto ).
Non dormirei mai sapendo di lasciare 50k di auto indifesa per strada.