C.J.Stromboli
Alfista principiante
- 21 Gennaio 2017
- 120
- 66
- 39
- 62
- Regione
- Lazio
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 2.0 JTDm 150 cv.
Hmmmm... Mi sa che rimango su Sachsa me è " durato " 58000 km.....
Ciao, io ho avuto gli stessi problemi con la 159 2.0 da 170cv defap , no egr e mappa. Ho rifatto la frizione ed in meccanico mi ha montato una Valeo. Dopo l'intervento ho percorso circa 5000 km. senza problemi poi l'ho venduta.Ho giulietta my2016 2.0jtd 150manuale. Defap no egr leggera mappa 15% in più coppia e potenza distribuite con erogazione simile all originale. Cambio e motore tengono benissimo, la frizione temde leggermente a slittare con 5a e 6a se dai molto gas partendo sottocoppia o a pieno carico sfruttando il motore al max. Per adesso mi tengo tutto in originale che ha 40000 km e si gestisce ancora bene ma prima o poi.. Chiedo consiglio a chi le ha provate i kit frizioni rinforzati sachs performance ce ne sono di due tipi rinforzati (fino a 460 nm ed a me andrebbe benissimo) oppure con sigla OE che tengono 690nm ma già la sachs parla di strappi nell'avviamento e cambio marcia brusco ma tralascio perché non ho un auto da 350 cavalli. Qualcuno ha montato la prima? La frizione è molto dura? L'utilizzo nel quotidiano è come l originale? Avete altre soluzioni con utilizzo molto simile all originale? Considerate che alla fine basterebbe davvero poco meglio di quella stock. Qualcuno ha provato se il kit valeo originale tiene meglio della luk o sachs? Grazie