2.0 Benzina Scoppiettii e incertezze al minimo...

Qualcuno lo ha risolto questo problema grazie
 
A me lo fa, e me lo faceva anche la mito(1.4tjet) ma a dire la verità a me piace quel borbottio a freddo[emoji16]
Sulla spider invece (2.2jts) ho iniziato a sentirlo da quando ho messo i terminali più liberi.
Le irregolarità a freddo, almeno finché lo starter è attivato e si mantiene più alta di giri, mi sembrano assolutamente normali.
 
Anche la mia lo fa ma non mi preoccupa .Forse siamo anche noi che continuiamo a cercare il pelo nell uovo Domani la porto a fare secondo tagliando ma non voglio nemmeno fare aggiornamento perché va troppo bene! Mai toccare quello che va bene :p:D:D
 
  • Like
Reactions: centoos
Ciao a mi hanno fatto un adeguamento sulla centralina per risolvere il problema alfa lo ha rilasciato!!! A poco a poco sta sparendo
 
Ciao a tutti.
Sono un entusiasta possessore da luglio scorso di una Giulia 2.0 T4 Multi Air 201 cv.

Ho un dubbio...a freddo e col minimo alzato ( in automatico.....), il motore emette ( ed ha emesso fin da subito...) borbottii / scoppiettii, con lievi incertezze al regime motore.
Sinceramente è la mia 4a ALFA a benzina e le altre non lo hanno mai fatto.

Visto che è la versione più diffusa su questo Forum, vorrei chiedervi di condividere o meno le vostre esperienze.
Grazie
Pure la mia,che ha 1000 km, lo fa. pure io mi sono chiesto se fosse normale. Però mi piace abbastanza la cosa,quindi non mi sono informato.

Anche la mia lo fa o meglio lo faceva. Prima di tutto però vorrei dire che da come lo hai descritto sembra un vero e proprio difetto, mentre in realtà è una leggera irregolarità del motore appena acceso al regime minimo con auto ferma (scompare con un minimo aumento dei giri). Io l'ho notato la prima volta che l'ho messa in moto con a fianco il concessionario che mi ha detto che era normale e che sarebbe andato via con l'uso. In effetti a parte al momento della messa in moto poi non si sente più. Devo dire che è da un po' che non lo sento, potrebbe anche essere perchè mi sono abituato. Domani magari ci faccio caso. Comunque non ha mai portato alcuna irregolarità di funzionamento con l'auto in movimento.

esatto...a me sparisce dopo poco. al primo stop già non ci fa più


A me lo fa, e me lo faceva anche la mito(1.4tjet) ma a dire la verità a me piace quel borbottio a freddo[emoji16]
Sulla spider invece (2.2jts) ho iniziato a sentirlo da quando ho messo i terminali più liberi.
Le irregolarità a freddo, almeno finché lo starter è attivato e si mantiene più alta di giri, mi sembrano assolutamente normali.
pure a me piace da matti. considerate poi che io ho un garage...e quindi rimbomba :D

Ciao a mi hanno fatto un adeguamento sulla centralina per risolvere il problema alfa lo ha rilasciato!!! A poco a poco sta sparendo
Spiega un po'! quando l'hanno rilasciato? la mia macchina è stata aggiornata il 9 maggio (quando l'ho ritirata)
 
Io ho fatto presente al secondo tagliando pur non essendo preoccupato e mi hanno risposto che per non inquinare a freddo la tengono molto magra ed è la causa del borbottio Per me ci sta come risposta :D:D
 
Io ho fatto presente al secondo tagliando pur non essendo preoccupato e mi hanno risposto che per non inquinare a freddo la tengono molto magra ed è la causa del borbottio Per me ci sta come risposta :D:D

Può essere. Se non è "pericoloso" per il motore a me sta pure bene.
fa un po' auto da corsa :D
a volte fa dei tun...tun "simpatici".
che poi essendo molto ben insonorizzata e il motore un po' silenzioso di suo...ben vengano ste cose :D

Fra parentesi. ieri un gatto si è cagato sotto.
Si stava strusciando\sniffando\non so cosa appiccicato allo scarico.Ho provato ad allontanarlo..."sciò"!
lui niente ...è tornato la....
Ci ha pensato il tasto start....ha fatto un salto che non vi dico ahahahha
 
Ad aprile, in occasione primo cambio olio, mi hanno aggiornato la centralina, anche perché il minimo rimaneva a 900 giri / min, ritenuto alto per un ' iniezione diretta. Da allora il problema si è attenuato, il minimo si è attestato a 750 - 800 giri/min, anche col clima, e sono.pure diminuiti i consumi...ciao.
 
Io ho fatto presente al secondo tagliando pur non essendo preoccupato e mi hanno risposto che per non inquinare a freddo la tengono molto magra ed è la causa del borbottio Per me ci sta come risposta :D:D

Credo che il discorso miscela magra non abbia molto senso, anzi a freddo il motore ingrassa la miscela, ho trovato un documento tecnico sul 2.0 multiair che secondo me spiega meglio questo evento, specialmente questo passaggio
Praticamente nell’uso normale fa 1 o 2 iniezioni di benzina per ciclo in base al carico, da freddo ne fa 3, una un po’ in ritardo per scaldare prima il catalizzatore, e magari è quest’ultima che ogni tanto si sente
IMG_1472.JPG
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ad aprile, in occasione primo cambio olio, mi hanno aggiornato la centralina, anche perché il minimo rimaneva a 900 giri / min, ritenuto alto per un ' iniezione diretta. Da allora il problema si è attenuato, il minimo si è attestato a 750 - 800 giri/min, anche col clima, e sono.pure diminuiti i consumi...ciao.
la mia ha il minimo abbastanza alto in effetti.
L'ho presa a maggio 2019 (la macchina è di agosto 18) hanno detto che me l'hanno data con tutti gli aggiornamenti su.
oggi pome ho il tagliando e faccio verificare