Scricchiolio cockpit durante la marcia

Anche io ho una vibrazione proveniente apparentemente da zona tweeter anteriore sinistra. Qualcuno ha risolto? All'epoca della Giulietta avevo inserito un tubo di neoprene tra cruscotto e parabrezza risolvendo.
Ho ritirato l'auto da un mese e mezzo ed improvvisamente sento anche io esattamente lo stesso "ronzio" provenire da quella che mi sembra proprio la zona del tweeter sul cruscotto ma a me sembra essere nitidamente dal lato passeggero. E' come una vibrazione costante, non un scricchiolio o un rumore.
Non lo fa sempre ma non lo fa neanche solo con buche o forti asperità. Ho fatto la tratta Milano-Bologna in autostrada questa settimana ed è stato fastidiosissimo. Per lunghissimi tratti, forse complice asfalto drenante a grana molto grossa, il ronzio è stato praticamente fisso. Poi improvvisamente non si sentiva più per poi ricominciare.
Capisco assemblaggi e materiali non da supercar, però così e dopo poche settimane, avere un'auto che sembra vecchiotta e di bassa qualità no!
Già con le buche i montanti delle cinture di sicurezza fanno rumore (e questo è provato perchè basta muoverli con le dita) ed è inaccettabile, ma un ronzio fastidioso continuo no...

Qualcuno ha mai risolto o capito il problema specifico? Temo che andando in officina non possano che fare spallucce...
 
Ieri ho effettuato la stessa operazione della Giulietta ossia ho inserito tra parabrezza e cruscotto il tubo famoso di neoprene (della Geko, lo trovi su Amazon come antispiffero sotto porta) e devo dire che la situazione è migliorata. Poi mi sono accorto che la vibrazione si ripresentava ed ho smontato il tweeter, operazione facilissima,da farsi con una leva da carrozziere in plastica e punta sottile ( non usate cacciavite o coltellini in metallo ché si rischia di ammaccare la plastica). Come l'ho sfilato ho notato che una delle tre clip che lo ancorano al suo alloggiamento era molto lenta tanto che si è sfilata cadendo nella plancia. Quindi penso fosse quel pezzettino ad andare in risonanza e vibrare. Purtroppo dentro la plancia non riesco a vedere nulla che si possa recuperare. Però oggi ho dovuto girare parecchio e sembrano assenti i vecchi rumori. Comunque ora sono alla ricerca di queste clip per fissare il tweeter. Mi sapete aiutare sul dove reperirli?
 
Non posso negare che questa Tonale qualche scricchiolio lo regala soprattutto adesso che inizia la stagione calda anche se decide lei dove, come e quando.😌
Su questo aspetto Stellantis deve migliorare non poco: è ancora lontana la qualità tedesca (almeno per come la ricordo io)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Tieni comunque conto che problemi del genere erano già usciti con Giulia/Stelvio, si trovano molte testimonianze anche sul forum quindi, a parte quel recensore che credo di aver capito ed è incommentabile, non sono cose nuove purtroppo

Allora..questo il video del rumore in marcia
Piccolo OT: Ma hai il logo del biscione sulle bocchette?
 
Anche la mia ha una leggera vibrazione, sopratutto nello sconnesso. Inizialmente pensavo che fosse il cockpit, in realtà oggi ho notato che mettendo una mano sulle plastiche che coprono il piantone dello sterzo (appena dietro il volante), non avvertivo il rumore di plastica "croccante".

Ho individuato il punto più critico, quello in foto.

Ho provato a serrare di mezzo giro e fare un veloce giro di prova. Al momento è decisamente più contenuto ma occorre un test più approfondito.
Se lo avvertirò ancora penso che inserirò nel mezzo un po' di spugna sottile da imballaggio (da 0.5 mm) per attutirne l'effetto e tentare di aumentare la pressione tra i due elementi per evitare lo "sfregamento" tra plastiche.
 

Allegati

  • IMG_8477.jpg
    IMG_8477.jpg
    505.2 KB · Visualizzazioni: 9
  • Like
Reactions: Louis 63
Seguendo quanto descritto da Jonni, oggi ho provato ad intervenire sul tweeter lato passeggero, la cui vibrazione mi stava facendo diventare matto. Pur non avendo strumenti da carrozziere sono riuscito ad aprirlo molto facilmente con la punta di una pinzetta di plastica senza rovinarlo.
Effettivamente anche nel mio caso una delle tre clip di fissaggio si è quasi staccata da sola (ho fatto attenzione a non perderla, vista l'esperienza descritta da Jonni), ma anche le altre clip sono molto mobili. Il pezzo sembra proprio ingegnerizzato in modo strano.
Staccato il tweeter dal connettore del cablaggio, e scuotendolo un po' con le mani, produce proprio un forte tintinnio da ognuno dei tre supporti.
Ho pensato a come risolvere, non volevo incollare nulla. Ho allora inserito dei pezzettini di gommapiuma nell'incavo dietro le clip in modo da non modificarne la flessibilità ma tenendole così ferme. Il tweeter agitato con la mano non produceva più alcun rumore. Rimontato con estrema facilità e testato in città esattamente nello stesso percorso che stamattina lo faceva ronzare alla grande. Risultato: rumore sparito al 100%.
Va ovviamente verificato su percorsi più lunghi ma speriamo che la questione, almeno questa, sia risolta.
Mi chiedo come mai il tweeter lato conducente non sembra proprio fare alcun rumore, meglio così, ma se dovesse iniziare almeno so immediatamente cosa fare.
Perdonatemi, non ho avuto la prontezza di fare delle foto al pezzo ma vi assicuro che l'operazione è davvero banale e veloce (io non sono nè un tecnico, nè un meccanico).
Spero possa essere utile agli altri che avessero questo stesso fastidio.
 
X