Il rischio di un ritiro di carta di circolazione secondo me non c'è. Al limite potremmo parlare di una segnalazione del veicolo alla Motorizzazione per una revisione straordinaria accompagnata da una sanzione amministrativa di 74.00 euro esclusivamente se le "palpebre" modificano il fascio di luce degli anabbaglianti/abbaglianti (e quindi la visibilità).
L'attuale Codice della Strada, infatti, prevede che le autovetture la cui carta di circolazione riporti la dicitura "può essere dotato sin dall'origine allestimento esterno di carrozzeria" per i veicoli cui è possibile applicare (senza visita e prova presso la Motorizzazione) accessori estetici tipo minigonne laterali, spoiler anteriore, spoiler posteriore, ecc. Le palpebre potrebbero tranquillamente rientrare in questa dicitura a patto che, come poc'anzi detto, non alterino le caratteristiche dei proiettori de quo.
Il buon senso vuole che chiunque ne voglia far uso ne applichi un modello non limitativo della visibilità che, comunque, a discrezione degli Agenti accertatori, potrebbe essere inficiata da taluni tipi di modelli di palpebre.
Questo vuol dire che non è sicuro il fatto che non si incorra in una sanzione amministrativa (ed accessoria della segnalazione alla Motorizzazione per la revisione straordinaria)...ma c'è comunque una possibilità che ciò accada.