- 11 Gennaio 2021
- 89
- 71
- 29
- 31
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 JTD 210cv Q4 Veloce
Ciao a tutti,
premetto che ho fatto una piccola ricerca e non ho trovato questo argomento specifico, o comunque qualcosa che potesse aiutarmi.
da qualche mese ormai ho un problema,il sedile elettrico della mia veloce, lato passeggero, è rimasto bloccato (dopo aver fatto un brutto rumore in fase di salita) nella posizione più alta (altezza seduta) e non si muove più in direzione verticale, avanzamento e arretramento e inclinazione schienale, funzionano.
azionando l'interruttore si avverte uno scatto, come se effettivamente il motorino provasse a girare ma si blocchi immediatamente.
la domanda quindi è la seguente:qualcuno ha delle foto dei sedili smontati in modo da capire, prima di smontare, come è il meccanismo e cercare di capire cosa si può essere rotto?
Vivo e lavoro in provincia di Modena (Modena Sud) se qualcuno conosce qualche meccanico/carroziere in zona che sa quel che fa, potreste segnalarmelo? (in provato se volete ma credo siano info utili un po a tutti, non sarò l'unico a vivere qui
)
vorrei evitare di cambiare il sedile per intero (immagino costi un rene e un polmone) però vorrei capire se c'è margine per le riparazioni
premetto che ho fatto una piccola ricerca e non ho trovato questo argomento specifico, o comunque qualcosa che potesse aiutarmi.
da qualche mese ormai ho un problema,il sedile elettrico della mia veloce, lato passeggero, è rimasto bloccato (dopo aver fatto un brutto rumore in fase di salita) nella posizione più alta (altezza seduta) e non si muove più in direzione verticale, avanzamento e arretramento e inclinazione schienale, funzionano.
azionando l'interruttore si avverte uno scatto, come se effettivamente il motorino provasse a girare ma si blocchi immediatamente.
la domanda quindi è la seguente:qualcuno ha delle foto dei sedili smontati in modo da capire, prima di smontare, come è il meccanismo e cercare di capire cosa si può essere rotto?
Vivo e lavoro in provincia di Modena (Modena Sud) se qualcuno conosce qualche meccanico/carroziere in zona che sa quel che fa, potreste segnalarmelo? (in provato se volete ma credo siano info utili un po a tutti, non sarò l'unico a vivere qui
vorrei evitare di cambiare il sedile per intero (immagino costi un rene e un polmone) però vorrei capire se c'è margine per le riparazioni
Ultima modifica: