- 6 Febbraio 2020
- 76
- 82
- 29
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 d 210 cv VELOCE TI
- Altre Auto
- Autobianchi Y10 GT; Renault Clio 16v; Fiat Punto GT; Lancia Delta 1.9 d 190 cv twinturbo EXECUTIVE
Io ho lo stesso problema! Vorrei poter pulire quella parte di vetro ma non ho idea di come si apra... ho letto in altro Forum che si apre e si smonta facilmente ma non hanno spiegato "come"....a qualcuno è capitato di smontare la parte in plastica per pulire il parabrezza davanti al sensore...sembra che ci sia come della leggera condensa, tipo appena appannato...
è proprio la parte più difficile ci dovrebbe essere anche un cavo laterale da staccare oltre a quello è tutto a incastro una volta sciancato va sfilato è la parte più complicata e rognosa è più semplice rimettendola su purtroppo non ho fatto ne foto ne video quando ho sganciato quella parteSono riuscito a levare le due plastiche esterne e a sganciare il modulo con la telecamera agendo sulle due alette, ma il resto onestamente non riesco a vedere/capire come smontarlo, se riuscissi a togliere quest'ultimo pezzo di plastica avrei pieno accesso a quella porzione di vetro da poter finalmente pulire.
Idem..... Seguo......a qualcuno è capitato di smontare la parte in plastica per pulire il parabrezza davanti al sensore...sembra che ci sia come della leggera condensa, tipo appena appannato...
Fatta pure io .... Era lurida la zona del parabrezza pulita...spartita per sempre la segnalazione di parabrezza sporco ecc... Prima ogni volta che entravo in galleria si accendeva con le luci di notte così come si accendeva sotto il sole diretto ...ma era proprio una patina.... Confermo che i perni pur facendo attenzione sono fatti di cacca infatti si è rotto il destro che mantiene la telecamera... Meno male non il sinistro che basta e avanza a tenerlo in sede ...ma ciò che mi chiedo...come cavolo fa a sporcarsi così? Sembra tutto sigillato ecc....e invece .... In altre auto ben più vecchie non accade .... Pulisco i vetri essendo benzinaio e sta cosa la vedo solo su Stelvio e Giulia chissà da che cavolo dipende ...bho .... Comunque problema risolto alla grandeè più semplice di quello che credete allora quella plastica è divisa in 2 prima dovete togliere quella appena sopra lo specchietto facendo forza nella piccola fessura tra il soffitto e la fine della plastica, poi con delicatezza fatte forza ai lati verso il basso in fine alla parte in fondo attenti ai cablaggi.
per togliere la telecamera va sganciata nei 2 lati e sfilata attenti ai 2 agganci in plastica perché nel mio caso erano laschi e non la tenevano ferma dopo averla tolta compreso i cablaggi, va tolta la plastica a scalini quella che si vede al esterno fatte con calma e con attenzione anche questa è agganciata e va sfilata io smontaggio, rimontaggio e pulizia fatto con calma ci ho messo in totale 50 minuto