Sensori parcheggio Alfa 156 Sportwagon non funzionanti

Pilotino

Nuovo Alfista
6 Settembre 2018
15
10
4
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
156 Sw
Motore
1.8 TwinSpark
Altre Auto
Fiat Ritmo 60CL
Ford Escort RS Turbo
Honda Accord 2.0 SE
Suzuki Jimny 1.3
Mitsubishi L200 Di-D
In attesa di poter ritirare il nuovo acquisto (156 Sportwagon III serie Giugiaro del 2005) vi chiedo lumi se potete aiutarmi.

Un difettuccio che ho notato è che inserendo la retro non emette alcun suono e parcheggiando rasente al muro i 4 sensori posteriori non rilevano alcun ostacolo.

Quindi nessun suono ma nemmeno nessuna segnalazione di malfunzionamento.

Cosa potrebbe essere? Centralina a sè stante? Un fusibile bruciato?
 
Mah dubito che non siano collegati comunque verificherò. Ho fatto una ricerca in internet e devo fare una verifica che non ho fatto, ovvero controllare se si accendono le luci di retro. Spero di no, perchè se si accendono la questione potrebbe essere piu complicata. Se invece non si accendessero, sono 10 euro scarsi di sensore della retro da sostituire...una sciocchezza
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Ed invece le luci di retro si accendon acc....!!!! Segno che il sensore di retro è ok. Il problema è altro....ma verificherò nel tempo che tanto da che mondo è mondo le auto si sono sempre parcheggiate "ad occhio" senza tante put@@@@te che poi si rompono! Nel frattempo c'è qualcosa di piu serio. L'altra 156 probabilmente ingelosita dalla Sportwagon....si è suicidata!!! Probabile salto della distribuzione e.....se non trovo un motore un precat e un cat......addio!
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Aggiornamento. Inserendo la retromarcia, come già detto le luci si accendono, quindi nisba sensore di retro sul cambio......e se si avvicina l'orecchio ai sensori, questi "sfregolano" segno che sono collegati e funzionanti. Quindi ne deduco sia il cicalino a non funzionare.....già ma.....DOVE HANNO MESSO STO CICALINO che non lo trovo?????
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Non voglio sbagliarmi , ma dovrebbe essere sotto la moquette tra il sedile guidatore e il montante centrale. Se ci fai caso, in quella zona dovresti vedere una sezione di moquette con dei segni di pre taglio....e poi mi sembra di averlo visto in una occasione in cui ho dovuto alzare la moquette per un lavoro...
 
Grazie della dritta, verifico appena ho 1 minuto.!!! :)
 
Niente da fare! sotto il sedile non c'è nulla. HELP!!!!
 
Ciao. non ho ben capito se l'impianto e' di serie o aftermarket;
Se e' di serie, il cicalino e' all'interno dell'info-center.
P.S. i sensori sul paraurti funzionano a più o meno 40KHz, sono ultrasuoni, quindi non dovresti sentire assolutamente niente; se li senti sfregolare, può darsi che sia guasta l'elettronica che li gestisce.
 
Forse mi sono spiegato male, il buzzer non è sotto il sedile, ma sotto la moquette tra il sedile guidatore e il montante. Nella foto che allego è il punto in cui c'è un foro (l'aspirapolvere si è ingoiato la porzione pre tagliata di moquette). Il buzzer dell'infocenter non ha nulla a che vedere con i sensori di parcheggio.
 
X