Senza potenza, giri salgono pianissimo

Dradr

Nuovo Alfista
29 Marzo 2025
6
0
2
Regione
Campania
Alfa
159
Ciao ragazzi, ho un Alfa 159 1.9 JTS del 2005, la macchina da un giorno all'altro mi ha presentato questo problema, vi racconto cosa è successo subito prima del problema (anche se il meccanico mi ha detto che non può essere correlato).

La macchina l'ho presa un mese fa usata a poco e nulla, ha 180k km, da subito mi ha dato un problema di temperatura dell'acqua e portandola dal meccanico ha riscontrato una perdita ad un manicotto, che ha tappato, da allora la macchina non sale di temperatura ma consuma acqua, dunque qualche giorno fa vado a mettere un po' di antigelo nella vaschetta e ne faccio cadere una discreta quantità intorno alla vaschetta, continuo a riempire fino a livello, chiudo, accendo la macchina, parto e sento che non va, proprio non ha spinta, si riesce a camminare sul piano ma guai a fare una salita, a livello di spie la primissima volta che ho avuto il problema si è accesa la spia della batteria sullo schermo, mi fermo e spengo e riaccendo la macchina, spia della batteria sparita ma problema rimasto.

La macchina non ha problemi di accensione o a tenere il minimo, ci ho camminato un po' poiché sono arrivato e tornato da lavoro che saranno un 15km in totale, non si è mai spenta da sola e ci ho fatto anche i 60-70 kmh (mettendoci 20 secondi buoni ad arrivarci).

Il meccanico ha provato a togliere il debimetro per vedere se fosse il problema, ma il risultato è stato avere lo stesso problema solo con la spia del motore fissa accesa, facendo una diagnosi gli segnala un errore relativo all'albero motore (o in quella zona li non ricordo bene le parole esatte, non ne capisco molto di motori scusatemi) ma a detta sua non presenta i sintomi per quel tipo di problema, lunedì mi ha detto proverà a vedere se è un problema correlato alla pompa della benzina che non fornisce abbastanza carburante.

Vi segnalo anche queste due cose che magari sono correlate:
1. La spia della temperatura dell'olio lampeggia costantemente, anche appena accesa, a detta del meccanico è rotto il sensore
2. Ogni tanto per quel poco che l'ho guidata, occasionalmente, da ferma al minimo, sia con marcia inserita che in folle, cominciava a tremare, lampeggiava spia motore e nel mentre che lampeggiava smetteva di tremare, non si è mai spenta, appena partivo tutto ok, spia spenta e nessun problema

Scusate il post un po' lungo ma ho voluto aggiungere tutte le informazioni possibili, quale può essere il problema per voi? Grazie
 
Fai prova comprensione e controllo fase lì c’è un problema di motore a mio avviso..
 
  • Like
Reactions: kormrider
Ciao ragazzi, ho un Alfa 159 1.9 JTS del 2005, la macchina da un giorno all'altro mi ha presentato questo problema, vi racconto cosa è successo subito prima del problema (anche se il meccanico mi ha detto che non può essere correlato).

La macchina l'ho presa un mese fa usata a poco e nulla, ha 180k km, da subito mi ha dato un problema di temperatura dell'acqua e portandola dal meccanico ha riscontrato una perdita ad un manicotto, che ha tappato, da allora la macchina non sale di temperatura ma consuma acqua, dunque qualche giorno fa vado a mettere un po' di antigelo nella vaschetta e ne faccio cadere una discreta quantità intorno alla vaschetta, continuo a riempire fino a livello, chiudo, accendo la macchina, parto e sento che non va, proprio non ha spinta, si riesce a camminare sul piano ma guai a fare una salita, a livello di spie la primissima volta che ho avuto il problema si è accesa la spia della batteria sullo schermo, mi fermo e spengo e riaccendo la macchina, spia della batteria sparita ma problema rimasto.

La macchina non ha problemi di accensione o a tenere il minimo, ci ho camminato un po' poiché sono arrivato e tornato da lavoro che saranno un 15km in totale, non si è mai spenta da sola e ci ho fatto anche i 60-70 kmh (mettendoci 20 secondi buoni ad arrivarci).

Il meccanico ha provato a togliere il debimetro per vedere se fosse il problema, ma il risultato è stato avere lo stesso problema solo con la spia del motore fissa accesa, facendo una diagnosi gli segnala un errore relativo all'albero motore (o in quella zona li non ricordo bene le parole esatte, non ne capisco molto di motori scusatemi) ma a detta sua non presenta i sintomi per quel tipo di problema, lunedì mi ha detto proverà a vedere se è un problema correlato alla pompa della benzina che non fornisce abbastanza carburante.

Vi segnalo anche queste due cose che magari sono correlate:
1. La spia della temperatura dell'olio lampeggia costantemente, anche appena accesa, a detta del meccanico è rotto il sensore
2. Ogni tanto per quel poco che l'ho guidata, occasionalmente, da ferma al minimo, sia con marcia inserita che in folle, cominciava a tremare, lampeggiava spia motore e nel mentre che lampeggiava smetteva di tremare, non si è mai spenta, appena partivo tutto ok, spia spenta e nessun problema

Scusate il post un po' lungo ma ho voluto aggiungere tutte le informazioni possibili, quale può essere il problema per voi? Grazie
Catena della distribuzione con i due variatori fase. Condoglianze per la spesa.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Devi metterti in mano dai 900 ai 1200€ a seconda dei preventivi.
 
Benissimo, controllavo un po` i prezzi dei ricambi online, mi sapreste consigliare marche affidabili?

Poi leggevo che la 159 presenta la cinghia di serie, conviene sostituirla con una cinghia in caso o conviene catena?
 
La cinghia è solamente quella esterna e fa girare alternatore, pompa servosterzo e compressore del clima. La catena della distribuzione primaria invece è chiusa dentro un coperchio di alluminio e non si può sostituire con una cinghia di gomma. Come puoi pensare una cosa del genere??

I pezzi buoni sono skf, Continental, ina schaeffler.
 
Come ho già scritto non ne capisco, sono venuto qui apposta per un aiuto 😅, si tratta di questa giusto?
 

Allegati

  • IMG_4982.jpeg
    IMG_4982.jpeg
    173.5 KB · Visualizzazioni: 11
Scusami ultima cosa, per i variatori di fase ho trovato questo, leggo varie diciture ( lato aspirazione, lato scarico, con anello tenuta), mi sai indicare quali e quanti vanno presi? Grazie 🙏
 

Allegati

  • IMG_4986.jpeg
    IMG_4986.jpeg
    35.6 KB · Visualizzazioni: 6
  • IMG_4985.jpeg
    IMG_4985.jpeg
    36.2 KB · Visualizzazioni: 6
X