Sibilo alfa 159: Normale o difetto?

sirnick

Nuovo Alfista
8 Luglio 2012
4
0
1
BL
Regione
Veneto
Alfa
Brera
Motore
2.0 jtdm
Ciao a tutti e buon 2015!
Mi chiamo Nicola e sono un felice possessore di un'alfa 159 multijet 150cv con appena 75000km.
La macchina va molto bene, sono unico proprietario e l'ho sempre fatta tagliandare in modo serio. La tratto con cura e senza strapazzi, tuttavia ultimamente
si è presentato un difetto che mi sta facendo pensare.
In marcia o in folle, all'aumentare del regime di giri, si avverte come un sibilo che non è riconducibile al classico fischio di turbina. Ho fatto controllare la macchina da un paio di meccanici e tutti hanno incolpato il cambio. Io sono scettico al riguardo, girovagando sul web, ho trovato lo stesso identico rumorino in due video di youtube:
[video=youtube;9YQFXSoo9Ec]https://www.youtube.com/watch?v=9YQFXSoo9Ec[/video]
[video=youtube;zNYkQ8bAKds]https://www.youtube.com/watch?v=zNYkQ8bAKds[/video]
Che ne pensate? Devo preoccuparmi?

Aiutatemi, grazie!
 
Ultima modifica da un moderatore:
puleggia smorzatrice dell'albero motore sulla quale gira la cinghia dell'alternatore che cigola

l'hai mai fatta cambiare?

la cinghia di distribuzione e ausiliari si intende: pulegge; pompa acqua; cinghie; cuscinetti; galoppini guida-cinghia e tendicinghia
 
puleggia smorzatrice dell'albero motore sulla quale gira la cinghia dell'alternatore che cigola

l'hai mai fatta cambiare?

la cinghia di distribuzione e ausiliari si intende: pulegge; pompa acqua; cinghie; cuscinetti; galoppini guida-cinghia e tendicinghia

ciao! Grazie per la risposta!
La macchina ha appena 75000km, quindi non è stata fatta ancora la distribuzione. Non mi è ben chiaro però se secondo te è la puleggia smorzatrice oppure la cinghia.
tu come hai risolto?
 
=sirnick;1138625]ciao! Grazie per la risposta!
La macchina ha appena 75000km, quindi non è stata fatta ancora la distribuzione. Non mi è ben chiaro però se secondo te è la puleggia smorzatrice oppure la cinghia.
tu come hai risolto?

Sostituendo tutto il sistema della distribuzione:

1 Kit Cinghia Distribuzione + Pompa Acqua Dayco ALFA ROMEO GIULIETTA (940) 2.0 JTDM ,ALFA ROMEO BRERA 2.0 JTDM ,ALFA ROMEO SPIDER (939) 2.0 JTDM ,ALFA ROMEO 159 (939) 1.9 JTDM 16V ,ALFA ROMEO 147 (937) 1.9 JTDM 16V ,ALFA ROMEO 159 Sportwagon (939) 1.

la cinghia di distribuzione primaria e il gruppo ausiliari si intende: pulegge; pompa acqua; cinghie; cuscinetti; galoppini guida-cinghia e tendicinghia






 
Ultima modifica da un moderatore:
stacca la cinta dei servizi,questa è la prima cosa da fare e poi vedi se lo fa' ancora.
 
Sostituendo tutto il sistema della distribuzione:

1 Kit Cinghia Distribuzione + Pompa Acqua Dayco ALFA ROMEO GIULIETTA (940) 2.0 JTDM ,ALFA ROMEO BRERA 2.0 JTDM ,ALFA ROMEO SPIDER (939) 2.0 JTDM ,ALFA ROMEO 159 (939) 1.9 JTDM 16V ,ALFA ROMEO 147 (937) 1.9 JTDM 16V ,ALFA ROMEO 159 Sportwagon (939) 1.

la cinghia di distribuzione primaria e il gruppo ausiliari si intende: pulegge; pompa acqua; cinghie; cuscinetti; galoppini guida-cinghia e tendicinghia




Ciao!
Scusami, ma ti sembra giusto il consiglio che mi hai dato?
Faccio la distribuzione a 75000km? Se così fosse, il proprietario della giulietta del video doveva farla a 20000km....
A me sembra un assurdità!
 
Ciao!
Scusami, ma ti sembra giusto il consiglio che mi hai dato?
Faccio la distribuzione a 75000km? Se così fosse, il proprietario della giulietta del video doveva farla a 20000km....
A me sembra un assurdità!


hai 75.000km e quanto tempo ha la macchina? le cinghie si cambiano anche per il passare degli anni

indipendentemente dai km percorsi. si seccano le cinghie alla lunga, pulegge e cuscinetti si usurano

eh allora tenetevi il problema con le cinghie che saltano e i cuscinetti che grippano

ce non so che altro dirvi


quando viene riscontrato un difetto sulle pulegge e sui cuscinetti della distribuzione primaria

si rende necessario intervenire su tutti i componenti
 
hai 75.000km e quanto tempo ha la macchina? le cinghie si cambiano anche per il passare degli anni

indipendentemente dai km percorsi. si seccano le cinghie alla lunga, pulegge e cuscinetti si usurano

eh allora tenetevi il problema con le cinghie che saltano e i cuscinetti che grippano

ce non so che altro dirvi


quando viene riscontrato un difetto sulle pulegge e sui cuscinetti della distribuzione primaria

si rende necessario intervenire su tutti i componenti

Ciao!
Scusami se insisto, ma la macchina è del 2009. Solitamente i libretti uso e manutenzione riportano 10 anni per il cambio cinghia o 100000km (forse qualcuno in più). Possiedo anche una Golf 2.0 TDI common rail 140cv, e lì la cinghia si fa a 180000km. Se a 75000 e 5 anni di vita, devo fare la distribuzione, con la ricambistica e la manodopera a prezzi folli, beh è meglio che andiamo tutti in bici!

Scusami se sono schietto, ma qui non si tratta di doversi "tenere il cigolio", qui si tratta di intervenire con competenza e intelligenza. Se nò, tanto varrebbe cambiare tutto il motore con uno nuovo.

Grazie lo stesso per i consigli, prossima settimana ho appuntamento da un meccanico "bravo". Vedremo cosa mi dice, poi vi aggiorno!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
se parli della distribuzione per la 159 è 120k km o 5 anni.. così è scritto sul libretto uso e manutenzione
 
X