Sicilia Siciliani Alfisti conosciamoci meglio...

Re: siciliani? conosciamoci meglio.

salve ragazzi mi chiamo alessandro sono di palermo e ho comprato da poco una 147 jtd 115 cv e faccio il cuoco:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: siciliani? conosciamoci meglio.

perfetto a breve verra svelato l'itinerario del raduno che si dovrebbe tenere il 22 novembre salvo complicazioni,visto che sei di catania potremmo partire assieme con me e altre 3-4 alfa 147 per poi uninrci agli'altri,facciamo cosi mandami in pm il tuo numero di cell che poi ci sentiamo quando il raduno e' confermato.
Ok, numeri tel. memorizzati!! Ci sentiamo in questi giorni per gli accordi!!! :eclipsee_Victoria:
Ciao :decoccio:
 
Re: siciliani? conosciamoci meglio.

Visto che molti sconoscono i fatti accaduti nel mese di ottobre nella città del messinese, rinnovo il mio invito di solidarietà per i nostri cari rimasti colpiti dalla calamità.
Ognuno di noi può fornire il proprio contributo, ed è giusto pubblicizzare attraverso l'ausilio di ogni canale, la raccolta di fondi e beni di prima necessità per i nostri cari concittadini....
Aggiungo queste righe affinchè ognuno di noi faccia ciò che sente di cuore.

•è stato istituito dal comune di Messina, il conto corrente postale: IBAN – IT 91Y0102016598000300034781, C.C.P. N. 14063986 – intestato al Comune di Messina – Servizio Tesoreria – specificando la casuale: «pro-alluvionati». Il Comune rende noto che dopo la fase di emergenza non occorre più portare indumenti ed abiti al centro di raccolta Protezione civile comunale, in via Acireale. Servono solo prodotti per l’igiene personale che possono essere consegnati anche direttamente negli alberghi ove sono ospitati gli sfollati. Resta sempre valida la richiesta di prodotti per i bambini, pannolini, latte in polvere ed omogeneizzati, da consegnare solo al Centro di raccolta e smistamento.
•La Fondazione Bonino Pulejo e la Gazzetta del Sud: Codice IBAN - IT 25 F 03223 16500 000600021892 (presso Unicredit Private Banking SPA filiale 7585 Messina), intestato a Fondazione Bonino Pulejo e alla Gazzetta del Sud.
•Il Banco di Sicilia ha aperto un conto corrente per fare donazioni. E’ già possibile contribuire alla raccolta di fondi con versamenti sul seguente conto corrente: c/c n. 350350350 intestato “Vittime alluvione in Sicilia”. (Codice IBAN: IT54R0102004600000350350350).
•La Caritas di Catania ha attivato un conto corrente Banco Posta: IBAN IT95N0760116900000011105954, causale “alluvione a Messina”, o con bollettino C/C 11105954; intestato a: Arcidiocesi di Catania – Caritas Diocesana, causale “Alluvione a Messina”.
•Punti di raccolta nelle zone limitrofe di Messina:

1.Raccolta vestiario al Capopeloro Resort Torre Faro accanto il bar Lumachina.
2.Da Salvatore Schifani: “Altro punto di raccolta villagio Le Dune, Mortelle.”
3.Da Loredana Foti: servono Vestiario e scarpe – Centro raccolta “C.I.R.S. ONLUS Via XXIV Maggio, scalinata Mons. Francesco Bruno, accanto Palacultura.
4.Da Cristina Emme: “Per chi volesse fare volontariato: recarsi presso il Resort Capo Peloro (accanto alla Lumachina oppure all’albergo Le Dune), chiamare il numero 338 3380985 e chiedere di Marina Pisana“
5.Il Circolo Arci “Thomas Sankara” di Messina esprime la sua solidarietà per le vittime del nubifragio e indica la sede del Circolo in via Campo delle Vettovaglie (ex Mercato Ittico), come luogo di raccolta per indumenti, alimenti e medicine, per gli sfollati. Per informazioni: Circolo Arci “Thomas Sankara” di Messina, via Campo delle Vettovaglie, tel. 090 6413730, circolo arci thomas sankara, e-mail circolosankara@tiscali.it
6.Istituito dal Partito dei Comunisti Italiani un altro punto di raccolta per indumenti e prodotti alimentari in favore delle persone colpite dal terribile nubifragio di Messina degli scordi giorni: è stato organizzato presso la stessa sede del PdCI, sita sul Viale Giostra n.5, Isolato 491/A.
7.Parte una raccolta di beni di prima necessità a favore degli sfollati presso La CasaMatta della Sinistra, in via San Paolo dei disciplinanti, 21 ogni giorno dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00; tel. 090 2006044.
8.La Cisl di Messina e l’Anolf rispondono all’appello lanciato dalla Protezione Civile per affrontare l’emergenza per i bisogni primari delle popolazioni coinvolte nella tragedia dell’alluvione. Dal 4 ottobre, il punto di raccolta sarà presso la sede della Cisl di Messina, in viale Europa 58, angolo viale San Martino.
9.Il team Maserluc e l’associazione Marco Polo 2003 hanno avviato una raccolta di materiale scolastico e giochi per bambini nella sede di via Marco Polo 147, tel. 3493967680.
10.L’Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue) rinnova l’invito alla cittadinanza a donare il sangue per tutti i feriti che dovessero averne bisogno. Per informazioni: Avis Comunale di Messina, via Ghibellina, 150, I, 98123, telefono 090 674521, fax 090 6411569, e-mail info@avismessina.org, sito Internet ..::AVIS COMUNALE MESSINA::...
•Inoltre anche la banca Monte Paschi di Siena ha aperto un conto corrente apposito: numero 86300.93, aperto presso la filiale di Siena (codice filiale 5800), intestato ”pro alluvionati Messina” (codice IBAN - IT 41 W 01030 14200 000008630093). Le donazioni sono esenti da qualsiasi spesa o commissione. E’ possibile inoltre eseguire i versamenti anche attraverso il call center di Banca Mps, mediante bonifico o addebito su carta di credito, chiamando il numero verde 800414141.
 
X