Slittamento e colpi strani dopo manutenzione cambio zf

Gianfilippo

Utente Escluso
6 Dicembre 2023
41
14
10
Regione
Sicilia
Alfa
Giulia
Salve scrivo perche ho un problema insolito
Faccio il tagliando al mio zf8hp50 su giulia 2.2 my19 210cv, a 83mila km. Lo faccio per pura manutenzione, prima dell'intervento avevo soltanto un piccolo strappo tra prima e seconda, soltanto a freddo nel primo minuto dell'accensione, poi spariva tutto ed era un orologio.
Dopo la manutenzione da zf tutto è andato a peggiorare!
Adesso non ho piu un leggero strattonamento tra prima seconda, adesso anche la seconda mi slitta, a volte è come se avessi dei cali di potenza, come se ad esempio all'interno della stessa marcia prova a cambiarla ma rimane comunque nella stessa marcia (allego video). Adesso anche a caldo dopo 20min di accensione e tutto in temperatura ogni tanto mi da qualche colpo tra prima e seconda, ah e aggiungo che adesso a freddo tra prima e seconda è davvero peggiorato.
Adesso sono a 86kila km, quindi sono passati 3mila km. Sono stato da zf qualche settimana fa per controllo, e mi hanno detto che l'olio dopo sti km è ancora trasparente (quindi escludono usura frizioni) e che la centralina non da nessun errore, e che il livello è corretto.
E allora mi chiedo che cxxxo è successo?
 

Allegati

  • 20251019_223003.mp4
    31.2 MB
  • 20251105_115809_1.mp4
    36.8 MB
Ultima modifica da un moderatore:
Edit.
L'auto è mappata. 550nm. Ho la mappa da 20mila km mai problemi di nessun tipo!
Ho sentito il mio preparatore e mi ha detto che probabilmente il problema è stato fare il reset dell'autoadattamento.
Ed escludo l'usura per la mappa. Il cambio non puo impazzire da un giorno all'altro guarda caso dopo il cambio olio. E la stessa zf me lo ha escluso perche ha detto che se le frizioni fossero usurate l'olio dopo 3mila km sarebbe gia contaminato. Quindi si pensa soltanto ad un qualche problema software
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Premesso che la mappa compromette sempre l’affidabilità, quindi è sempre da evitare. Ti chiedo se il cambio olio è stato effettuato a cascata o con il macchinario.
 
Il problema c’era anche prima la sostituzione non ha fatto altro che aumentare il problema… poi gli azzeramenti se c’è qualcosa che non va nel cambio non fanno altro che peggiorare ulteriormente… potrebbe essere un problema di software ma abbastanza strano visto che il problema era presente anche prima… prova ad andare da qualche altra parte dove fanno cambi e senti cosa ti dicono loro…
 
Premesso che la mappa compromette sempre l’affidabilità, quindi è sempre da evitare. Ti chiedo se il cambio olio è stato effettuato a cascata o con il macchinario.
E aggiungerei se l'auto è stata acquistata nuova
 

Discussioni simili