Smontaggio pompa olio blialbero alfa

  • Autore discussione Autore discussione Kaste
  • Data d'inizio Data d'inizio

Kaste

Alfista Intermedio
13 Marzo 2008
952
39
46
35
Vi
Regione
Veneto
Alfa
75
Motore
2.0 turbo, giulietta jtdm
Come diamine si smonta? ho preso un motore inchiodato, l'ho sventrato tutto, ma la pompa, oltre a essere bloccata, non si toglie, svitando tutte le viti possibili. Cercando di girarla in modo rudimentale :lol2: ho pure spaccato l'ingranaggio (un dente :mad:) per cui togliere la spina che tien il dente è impossibile.


Se qualcuno sa come fare, lo ringrazio moltissimo. (sulla guida di craigs non ho trovato nulla, i miei libri li ho sommersi di ricambi e non posso prenderli :smiley_029:)
 
Prima di fare altri danni, hai controllato se non ci siano altri bloccaggi tipo ha affermato che si gira e magari anche bene, io penserei l'albero dove è collegato?
Magari è presente una paella elastica o una coppiglia a estrazione inestata nell'asta, facci attenzione.........
 
tutto lo svitabile è stato svitato. Intanto lascio la il tutto, quando sarà ora cerco se mi danno tutti i ricambi completi, col flessibile sego via il tutto e monto tutto nuovo. Mal che vada ho un'altro carter frontale completo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi scusate ma mi serve di sapere pure a me come si smonta la pompa olio nei minimi dettagli dallo smontaggio della coppa che non mi si smonta pur avendo levato tutti i dadi tranne tre nella parte posteriuore dell'auto che non mi si levano perche non mi entra nessuna chiave alla levata della pompa Grazie
 
uhm..nel link qui sotto dice che vanno tolti 3 bulloni e un o-ring..
(però sono i bulloni alla base della pompa,
non i 4 bulloni più in basso che invece liberano solo la metà
inferiore della pompa lasciando in vista l'ingranaggio)

http://alfaimola.free.fr/racing/moteur/index.html
 

Discussioni simili

X