Rilevato in alfa problema alla pompa olio.

Gioele7Giulia

Nuovo Alfista
5 Marzo 2023
8
4
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Ciao a tutti!
Sulla mia giulia 2.2 210 cv gennaio 2018 qualche giorno fa è apparsa la spia far controllare motore arancione e solo una volta di prima mattina a freddo è apparsa per un millisecondo (pressione olio insufficiente).
Porto l auto in centro alfa a bologna (GruppoG) e mi rilevano problema alla pompa olio. Allora procedo ad attivare la garanzia europea (rilasciata da concessionario) e fisso appuntamento per la prossima settimana per cambiare i pezzi.
AGGIUNGO CHE NEL MENTRE START E STOP NON FUNZIONA MAI.
Adesso è da una settimana che non spunta piu nessuna spia ma comunque faccio fare i lavori per stare sereno.
Cambieranno pompa olio,attuatore regolazione olio, separatore , guarnizione tenuta,tappo, coperchio,filtro olio ,olio e dado ( pezzi scritti sul preventivo).
Avete qualche consiglio?
Qualcuno ha risolto cosi?
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
mi rilevano problema alla pompa olio.

Diagnosi generica ma ci sta....

Cambieranno pompa olio,attuatore regolazione olio, separatore , guarnizione tenuta,tappo, coperchio,filtro olio ,olio e dado ( pezzi scritti sul preventivo).

Sicuramente risolvono, manca solo che ti cambino la spia di segnalazione.... ☺️


Per lo start&stop quasi sicuramente dipende dalla batteria soprattutto se è ancora l'originale.

Comunque se c'è una garanzia vale la pena di usufruirne anche se l'accensione "fulminea" della spia all'avviamento potrebbe non essere un sintomo di malfunzionamento, avranno sicuramente fatto qualche altro test...
 

Gioele7Giulia

Nuovo Alfista
5 Marzo 2023
8
4
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Diagnosi generica ma ci sta....



Sicuramente risolvono, manca solo che ti cambino la spia di segnalazione.... ☺️


Per lo start&stop quasi sicuramente dipende dalla batteria soprattutto se è ancora l'originale.

Comunque se c'è una garanzia vale la pena di usufruirne anche se l'accensione "fulminea" della spia all'avviamento potrebbe non essere un sintomo di malfunzionamento, avranno sicuramente fatto qualche altro test...
La spia motore rimaneva accesa fissa, solo da una settimana non si vede piu, invece una sola volta di mattina con auto ghiacciata è apparsa per un millisecondo la scritta in rosso insufficiente pressione olio motore. Spero vivamente di risolvere perche ho visto sul forum persone con lo stesso problema che hanno cambiato il motore, altre che avevano problemi con qualche cavo.🤞🏼🙏🏼
 
  • Like
Reactions: gigivicenza

FOLGORE-V6-QV-3000-CV510

Alfista principiante
12 Agosto 2015
95
59
29
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 - 220 cv super full optional
Altre Auto
3.0 V6 QV 510 cv mt 6 quadrifoglio verde
Ciao a tutti!
Sulla mia giulia 2.2 210 cv gennaio 2018 qualche giorno fa è apparsa la spia far controllare motore arancione e solo una volta di prima mattina a freddo è apparsa per un millisecondo (pressione olio insufficiente).
Porto l auto in centro alfa a bologna (GruppoG) e mi rilevano problema alla pompa olio. Allora procedo ad attivare la garanzia europea (rilasciata da concessionario) e fisso appuntamento per la prossima settimana per cambiare i pezzi.
AGGIUNGO CHE NEL MENTRE START E STOP NON FUNZIONA MAI.
Adesso è da una settimana che non spunta piu nessuna spia ma comunque faccio fare i lavori per stare sereno.
Cambieranno pompa olio,attuatore regolazione olio, separatore , guarnizione tenuta,tappo, coperchio,filtro olio ,olio e dado ( pezzi scritti sul preventivo).
Avete qualche consiglio?
Qualcuno ha risolto cosi?
ciao stessa cosa è successa pure alla mia giulia super 180 cv , in garanzia e 38000 km e pure qualche danno ( grave, smonta e rimonta 2 volte!!!!) ma, consegnata in condizioni perfette , l' unica rogna che smontano mezza macchina , tutto il muso distribuzione compresa , che hanno sostituito pure quella , ma a pagamento , per precauzione avendola smontata 2 volte!!!! mi hanno chiesto e consigliato ( non sarebbe stata in garanzia ) in concessionaria e ho preferito pagare il puro costo senza manodopera , non si sa mai!!!!! tutta questa storia mi ha deluso , anche perche' l'elenco delle grane che ho avuto è lunga , da fine 2017 ad oggi 57000 km e da 20000 km a 42000 un disastro!!!!! oggi mi tocco!!!! per ora tutto a posto, premetto che non uso l'auto per lavoro, ma acquistata nuova con garanzia 2+2, esclusivamente per il cambio manuale!!! e le mie ultime 5 alfa tutte a benzina, (uniche un po' fiat 156 1.8 distinctive, e 2.0 jts sport.) peccato che abbia avuto problemi e spero siano finiti, ritengo la giulia un opera d' arte e gioiello italiano , ma del diesel non parlatene mai piu' , la tengo solo per il cambio manuale , ( che comunque motore spettacolare , aggiornata alla 2020 con qualche cv in piu') sono fissato su quello è piu' forte di me, mi hanno fatto provare per 2 gg la 200 cv a benzina per convincermi e devo dire che l' at8 è fenomenale ma, preferisco il mio ciao a tutti .
 

Roper

Alfista Intermedio
15 Febbraio 2020
470
173
54
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
210 DIESEL
Altre Auto
HONDA FIAT
Ciao a tutti!
Sulla mia giulia 2.2 210 cv gennaio 2018 qualche giorno fa è apparsa la spia far controllare motore arancione e solo una volta di prima mattina a freddo è apparsa per un millisecondo (pressione olio insufficiente).
Porto l auto in centro alfa a bologna (GruppoG) e mi rilevano problema alla pompa olio. Allora procedo ad attivare la garanzia europea (rilasciata da concessionario) e fisso appuntamento per la prossima settimana per cambiare i pezzi.
AGGIUNGO CHE NEL MENTRE START E STOP NON FUNZIONA MAI.
Adesso è da una settimana che non spunta piu nessuna spia ma comunque faccio fare i lavori per stare sereno.
Cambieranno pompa olio,attuatore regolazione olio, separatore , guarnizione tenuta,tappo, coperchio,filtro olio ,olio e dado ( pezzi scritti sul preventivo).
Avete qualche consiglio?
Qualcuno ha risolto cosi?
Quanti km avevi ?
 

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,096
1,994
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Mi scappa da piangere quando sento ste cose 😭
 

Gioele7Giulia

Nuovo Alfista
5 Marzo 2023
8
4
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
ciao stessa cosa è successa pure alla mia giulia super 180 cv , in garanzia e 38000 km e pure qualche danno ( grave, smonta e rimonta 2 volte!!!!) ma, consegnata in condizioni perfette , l' unica rogna che smontano mezza macchina , tutto il muso distribuzione compresa , che hanno sostituito pure quella , ma a pagamento , per precauzione avendola smontata 2 volte!!!! mi hanno chiesto e consigliato ( non sarebbe stata in garanzia ) in concessionaria e ho preferito pagare il puro costo senza manodopera , non si sa mai!!!!! tutta questa storia mi ha deluso , anche perche' l'elenco delle grane che ho avuto è lunga , da fine 2017 ad oggi 57000 km e da 20000 km a 42000 un disastro!!!!! oggi mi tocco!!!! per ora tutto a posto, premetto che non uso l'auto per lavoro, ma acquistata nuova con garanzia 2+2, esclusivamente per il cambio manuale!!! e le mie ultime 5 alfa tutte a benzina, (uniche un po' fiat 156 1.8 distinctive, e 2.0 jts sport.) peccato che abbia avuto problemi e spero siano finiti, ritengo la giulia un opera d' arte e gioiello italiano , ma del diesel non parlatene mai piu' , la tengo solo per il cambio manuale , ( che comunque motore spettacolare , aggiornata alla 2020 con qualche cv in piu') sono fissato su quello è piu' forte di me, mi hanno fatto provare per 2 gg la 200 cv a benzina per convincermi e devo dire che l' at8 è fenomenale ma, preferisco il mio ciao a tutti .
Oggi hanno iniziato i lavori e hanno trovato anche un radiatore rotto .
La macchina ha 75 mila km dovrebbe essere quasi nuova la meccanica ed invece…
Sempre tagliandi alfa unico proprietario.
tutti i lavori li stanno seguendo in alfa e preciso ( se non avessi insistito sul cambio dell elettro valvola avrebbero cambiato solo la pompa ). Con la garanzia ci stanno mangiando 4 mila euro quasi e spero che almeno abbiano la coscienza di fare tutto per bene perché a primo impatto ho visto molta superficialità con qualche errore nei preventivi addiritura.
Ovviamente dalla prossima volta cambierò officina sperando di non vederne più per i prossimi anni in garanzia.
Se dovessi continuare ad avere problemi sia con l auto che con le assistenze alfa ( di cui si lamentano in molti) sarò costretto a cambiare auto a malincuore.
Mi scappa da piangere quando sento ste cose 😭
Pensa me che sono il proprietario, hanno la mia auto e sto addiritura pensando che possano manomettere qualcosa.
Dico questo perché da quanto ho visto gli ha dato fastidio il fatto che io sapessi dell problema dell elettrovalvola molto comune, che loro non avevano messo neanche a preventivo
 
  • Like
Reactions: danardi
ADVERTISEMENT

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,096
1,994
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Penso che non comprerò più un'auto a cui tengo così tanto.
Quando avevo la Punto ero l'uomo più sereno del mondo.. potevano graffiarmela, girare le ruote al contrario, e ribaltarla.. non me ne importava niente.
Da quando ho la Giulia mi viene l'ansia solo al pensiero che mi rabbocchino male la vaschetta del tergivetro.
 

Gioele7Giulia

Nuovo Alfista
5 Marzo 2023
8
4
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Penso che non comprerò più un'auto a cui tengo così tanto.
Quando avevo la Punto ero l'uomo più sereno del mondo.. potevano graffiarmela, girare le ruote al contrario, e ribaltarla.. non me ne importava niente
Invece bisogna segnalare ad alfa il tutto.
E soprattutto trovare un meccanico di fiducia quindi onesto.
 
  • Like
Reactions: danardi

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT