Alex io sono piu meritrocratico e poco politichese :
L'auto diesel chi ha detto che non e' fatta per fare pochi chilometri ? questa affermazione veniva fatta anni fa perche' tra diesel e benzina incideva pesantemente la differenza di prezzo quindi come piano di ammortamento comprare un diesel per fare pochi km era una perdita.
Ora di dicono se fai pochi km il diesel non va bene perche' si intasa il dpf, fap egr ecc ?????? Ma questo e' impensaa.......
Il diesel non è mai stato un motore per fare pochi km al giorno: essendo molto efficiente spreca poca energia e quindi impiega molto tempo ad entrare in temperatura, usarlo per pochi km al giorno significa farlo andare con olio sempre freddo, con conseguente usura.
Quello che chiami tappo, in realtà è la sua salvezza, perché permette di essere usato con un buon compromesso sulle emissioni; sarebbe già morto senza. Idem l'egr, permette di controllare la temperatura di combustione limitando la formazione di ossidi di azoto. Peraltro anche i motori a benzina hanno egr e filtro antiparticolato ormai.
L'egr sporca? Mica ci dobbiamo mangiare dentro il motore. Un esempio per capire: una volta per l'isolamento termico si usava un materiale che aveva caratteristiche eccellenti da questo punto di vista: l'amianto. Oggi nessuno sano di mente lo userebbe ancora. La scienza progredisce.
Un motore diesel come quello di Giulia raggiunge prestazioni impensabili sino a pochi anni fa con emissioni ridottissime. Questo parlando di tecnica, scienza e salute.
La politica è una cosa diversa: i politici sono quelli che bloccano le auto in inverno quando i riscaldamenti (molti ancora a gasolio e ovviamente senza kat, fap, ecc.) producono la saturazione di inquinanti, e poi si meravigliano che l'inquinamento non scende. Ma non confondiamoci con loro, parliamo di tecnica e di scienza.