(Sondaggio)FAP/DPF: uno strumento utile o solo un bluff?

Cosa ne pensate del filtro antiparticolato dei Diesel?


  • Votatori totali
    34
io cmq vorrei capire perché il diesel inquina e il benzina no… se il primo emette particolato il secondo anidride carbonica… però la guerra è al diesel…
 
  • Like
Reactions: kormrider
L'anidride carbonica non è un inquinante, ma un gas serra, ed è emessa sia dai diesel sia dai benzina.
Le sostanze inquinanti sono quelle nocive per l'uomo e la sua salute, l'anidride carbonica non lo è.
I gas serra sono piuttosto responsabili dell'innalzamento della temperatura terrestre e dei cambiamenti climatici.
 
  • Like
Reactions: zagros
Alex io sono piu meritrocratico e poco politichese :
L'auto diesel chi ha detto che non e' fatta per fare pochi chilometri ? questa affermazione veniva fatta anni fa perche' tra diesel e benzina incideva pesantemente la differenza di prezzo quindi come piano di ammortamento comprare un diesel per fare pochi km era una perdita.
Ora di dicono se fai pochi km il diesel non va bene perche' si intasa il dpf, fap egr ecc ?????? Ma questo e' impensabile ma non parlo da alfista perche questo problema ce l'hanno tutti bmw-mercedes-renault- audi ....

Purtroppo anche nella politica va tutto bene, ma le cose viste con gli occhi di chi la vive tutti i giorni e' ben diversa.
Le auto come detto in precendenza, non hanno bisogno di eni + exellum addittivi ,sinceramente uno se li vuole mettere male non li fa ma ormai sembra che senza quello l'auto non ne puo' fare a meno.

Devono inventarsi cose diverse se non vogliono il malessere che hanno creato perche' ognuno di noi a speso chi 30000, chi 40000 chi 50 mila euro per un auto e vuole la perfezione non vuole i problemi che avevano le macchine di 40 fa e nemmeno vedere che dopo due anni dall'acquisto "puf" euro 6 temp e la giulia veloce 210 cv euro 6 che facciamo la buttiamo nel cestino?(parlo di esempi).
Nessuno inventera' un auto diesel efficiente come un tempo perche' il gasolio e' un combustibile molto sporco pur avendo modificato la composizone nel tempo, una macchina o essere vivente se ti mettono un tappo nel retro non funzionera' mai anzi nelle macchine oltre al "tappo" hanno pure pensato di recuperare gas di scarico
"sporchi" intasando ancora di piu il motore stesso (egr) a giulia ne hanno messe due.
Non sono un tecnico ma devono fare di meglio se vogliono che il diesel sopravviva
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Alex io sono piu meritrocratico e poco politichese :
L'auto diesel chi ha detto che non e' fatta per fare pochi chilometri ? questa affermazione veniva fatta anni fa perche' tra diesel e benzina incideva pesantemente la differenza di prezzo quindi come piano di ammortamento comprare un diesel per fare pochi km era una perdita.
Ora di dicono se fai pochi km il diesel non va bene perche' si intasa il dpf, fap egr ecc ?????? Ma questo e' impensaa.......
Il diesel non è mai stato un motore per fare pochi km al giorno: essendo molto efficiente spreca poca energia e quindi impiega molto tempo ad entrare in temperatura, usarlo per pochi km al giorno significa farlo andare con olio sempre freddo, con conseguente usura.

Quello che chiami tappo, in realtà è la sua salvezza, perché permette di essere usato con un buon compromesso sulle emissioni; sarebbe già morto senza. Idem l'egr, permette di controllare la temperatura di combustione limitando la formazione di ossidi di azoto. Peraltro anche i motori a benzina hanno egr e filtro antiparticolato ormai.
L'egr sporca? Mica ci dobbiamo mangiare dentro il motore. Un esempio per capire: una volta per l'isolamento termico si usava un materiale che aveva caratteristiche eccellenti da questo punto di vista: l'amianto. Oggi nessuno sano di mente lo userebbe ancora. La scienza progredisce.
Un motore diesel come quello di Giulia raggiunge prestazioni impensabili sino a pochi anni fa con emissioni ridottissime. Questo parlando di tecnica, scienza e salute.

La politica è una cosa diversa: i politici sono quelli che bloccano le auto in inverno quando i riscaldamenti (molti ancora a gasolio e ovviamente senza kat, fap, ecc.) producono la saturazione di inquinanti, e poi si meravigliano che l'inquinamento non scende. Ma non confondiamoci con loro, parliamo di tecnica e di scienza.
 
  • Like
Reactions: zagros e ilPoli
parliamo di tecnica e scienza e l'auto non funziona le cose belle e scientifiche la vedi solo tu comunque chiudo perche' tanto e' come parlare con un muro, aspetta che tutte le giulia avranno chi 100 chi 150 mila km poi vediamo se tutto fila liscio
 
  • Like
Reactions: tatolopez
parliamo di tecnica e scienza e l'auto non funziona le cose belle e scientifiche la vedi solo tu comunque chiudo perche' tanto e' come parlare con un muro, aspetta che tutte le giulia avranno chi 100 chi 150 mila km poi vediamo se tutto fila liscio
Chi comrpa il diesel per fari pochi km a motore freddo ha sbagliato acquisito.
Io faccio pochi km, ma tutti su viaggi medi o lunghi.
Ho già avuto altre auto con FAP, mai avuto problemi, sulla 159 hanno fatto porcate.
 
se si fa la guerra a favore dell'ambiente la si deve fare su tutto non solo su qll che conviene... l'effetto serra mi pare sia più dannoso per l'intero pianeta e non solo per milano centro come può essere un diesel euro zero...
io, sempre da ignorante, so che i benzina emettono più anidride carbonica rispetto ai diesel, molta di più, e a logica sono più dannosi qll per il sistema pianeta eppure la guerra è sui diesel.. diesel che è più efficiente come motore rispetto ai benzina, mi pare, e qst significa che a parità di unità di combustibile il diesel è meglio... però è qll che inquina...
riguardo poi ai km beh ormai è anacronistico dire che chi fa pochi km debba scartare il diesel: i costi sono molto ravvicinati con la benzina e anche come prestazioni siamo li li.. unica pecca erano i dpf che essendo apparati messi dopo davano problemi ai vecchi diesel ma oggi i dpf sono quasi progettati col motore per cui da quel punto di vista si è a posto...
 
Personalmente ritengo i diesel più ecologici dei benzina proprio perché emettono meno anidride carbonica (mediamente un 20% in meno), mai fatta la guerra ai diesel, anzi, ne ho comprato uno da poco.
Però stiamo parlando di diesel in ordine con l'omologazione e tutti i dispositivi antiinquinamento, altrimenti diventano i motori più inquinanti.
Se si fa la guerra ai FAP si fa la guerra al diesel.
 
Ultima modifica:
Personalmente ritengo i diesel più ecologici dei benzina proprio perché emettono meno anidride carbonica (mediamente un 20% in meno), mai fatta la guerra ai diesel, anzi, ne ho comprato uno da poco.
Però stiamo parlando di diesel in ordine con l'omologazione e tutti i dispositivi antiinquinamento, altrimenti diventano i motori più inquinanti.
Se si fa la guerra ai FAP si fa la guerra al diesel.
Si è fatto la guerra al FAP, perché ad esempio la versione euro3 si intasano e i casi erano due, o scannavi il motore a marce basse o lo toglievi perché tanto farai il bis.
EGR che si incantava magicamente aperta da ostruire anche l'aspirazione e da lì in poi si è fatta la fama di deffappare e rimappare ...delle officine ci hanno magiato in quel modo.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Si è fatto la guerra al FAP, perché ad esempio la versione euro3 si intasano e i casi erano due, o scannavi il motore a marce basse o lo toglievi perché tanto farai il bis.
EGR che si incantava magicamente aperta da ostruire anche l'aspirazione e da lì in poi si è fatta la fama di deffappare e rimappare ...delle officine ci hanno magiato in quel modo.
ma infatti il discorso vale per la maggior parte sugli euro4... poi i dpf si sono "evoluti".. la egr fa sempre pietà... cmq la maggior efficienza dei dpf non significa che siano meno inquinanti rispetto a qll degli euro4: sempre un accumulutore di particolato restano e sempre allo stesso modo si ripuliscono...
 
X