(Sondaggio) Motore elettrico come locomozione

Funzionerà il motore elettrico come scomessa per ridurre il CO²?


  • Votatori totali
    124
Lo dico sempre quelle batterie sono un pericolo per chi le guida e per la circolazione su strada, dovrebbero bandirle dalla circolazione.
come ho detto qualche post fà io la sedia elettrica non la voglio.
 
I veicoli elettrici esistono da una vita vedi muletti ecc e muletti che prendono fuoco mai visti la possibilità che prenda fuoco c’è come del resto c’è anche su vetture gpl benzina ecc.. ma non è così alta..io vedo auto elettriche come efficienti confortevoli è abbastanza prestazionali. Che poi sia diverso da guidare e meno appagante nella guida per il suono motore e erogazione quelli è ovvio…
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Questo è un esempio, le batterie delle auto elettriche non vanno tanto lontano da questo modellino, in rete ne è pieno, pensa che per ridurre il rischio incendio sulle batterie si applica una ventola potente in quanto in fase di scarica rapida la batteria si surriscalda con il rischio che prenda fuoco.

E credo che sia uno dei motivi che nelle TESLA è stata ridotta la velocità massima.

 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Le batterie delle tesla hanno sensori di temperatura ecc e comunque la velocità di carica dal 70/80% in poi cala molto per salvaguardare batterie ecc.. le auto non sono modèllini giocattolo fanno prove incidente ecc in fase di omologazione e sono piene di sistemi di controllo ciò non toglie che non sono esenti da incidenti ecc e una volta che prende fuoco la batteria non si spegne facilmente… cosa che potrebbe succedere se una vettura moderna iniezione diretta di benzina rompe un tubo sul rail iniettori parte la benzina a minimo 150 bar… o su una gpl se si rompe un tubo.. secondo me le auto elettriche non sono meno sicure delle macchine termiche o se lo sono la differenza di pericolo e di poco differente..ma non devo convincere nessuno.. e ognuno ha le sue idee….
 
Le batterie delle tesla hanno sensori di temperatura ecc e comunque la velocità di carica dal 70/80% in poi cala molto per salvaguardare batterie ecc.. le auto non sono modèllini giocattolo fanno prove incidente ecc in fase di omologazione e sono piene di sistemi di controllo ciò non toglie che non sono esenti da incidenti ecc e una volta che prende fuoco la batteria non si spegne facilmente… cosa che potrebbe succedere se una vettura moderna iniezione diretta di benzina rompe un tubo sul rail iniettori parte la benzina a minimo 150 bar… o su una gpl se si rompe un tubo.. secondo me le auto elettriche non sono meno sicure delle macchine termiche o se lo sono la differenza di pericolo e di poco differente..ma non devo convincere nessuno.. e ognuno ha le sue idee….
vero
però una volta finito il gpl o la benza il fuoco si spegne...
 
X