Ciao, il doc del link pare non si apra..
..se ho capito bene..per ora non hai ancora montato (?)
i supporti/cuscinetti superiori e i cuscinetti inferiori presi in kit nuovi on line..
..e l'operazione sta diventando sempre più indicata..
..quelli sotto li avevi già fotografati (post sopra) e sembrava non stavano benissimo,
quelli sopra da quanto dici sembrano anche loro un po' "tritati" (per quanto poco frequente,
quelli sopra possono avere problemi se lo stelo non è fissato ben a scontro nel cuscinetto,
cioè senza gioco, oppure avere le sfere tritate e quasi bloccate oppure chissà i cuscinetti
in parte scollati su un lato dalla gomma come suggeriva un tuo meccanico e quindi lavorano non in asse)..
..se ci devi rimettere mano magari se ne hai l'occasione per curiosità segnati i codici stampigliati
sugli ammortizzatori, tanto per sapere che modello di ammortizzatore anteriore hai ora sulla tua auto,
..preciso che l'importante è che fossero nuovi, poi i modelli di serie a parità di tipo (supporto superiore 4 bulloni o 3)
sono quasi tutti praticamente compatibili tra loro, le differenze da uno all'altro (tarature/altezza stelo)
sono contenute (vabbè, con l'eccezione di quelli per l'allestimento 16v sport che sono visibilmente più frenati),
..è più una curiosità da fissato della 33 come me
..se ho capito bene..per ora non hai ancora montato (?)
i supporti/cuscinetti superiori e i cuscinetti inferiori presi in kit nuovi on line..
..e l'operazione sta diventando sempre più indicata..
..quelli sotto li avevi già fotografati (post sopra) e sembrava non stavano benissimo,
quelli sopra da quanto dici sembrano anche loro un po' "tritati" (per quanto poco frequente,
quelli sopra possono avere problemi se lo stelo non è fissato ben a scontro nel cuscinetto,
cioè senza gioco, oppure avere le sfere tritate e quasi bloccate oppure chissà i cuscinetti
in parte scollati su un lato dalla gomma come suggeriva un tuo meccanico e quindi lavorano non in asse)..
..se ci devi rimettere mano magari se ne hai l'occasione per curiosità segnati i codici stampigliati
sugli ammortizzatori, tanto per sapere che modello di ammortizzatore anteriore hai ora sulla tua auto,
..preciso che l'importante è che fossero nuovi, poi i modelli di serie a parità di tipo (supporto superiore 4 bulloni o 3)
sono quasi tutti praticamente compatibili tra loro, le differenze da uno all'altro (tarature/altezza stelo)
sono contenute (vabbè, con l'eccezione di quelli per l'allestimento 16v sport che sono visibilmente più frenati),
..è più una curiosità da fissato della 33 come me
Ultima modifica: