2.2 Diesel Sostituito debimetro 3 volte in 1 anno e 1/2

Ho installato il decanter, non ho avuto alcun problema, inoltre contestualmente ho rinunciato per sempre allo 0w20 sostituendolo con il 5w30.
Passare dallo 0W20 al 5W30 è una bella sfida... puoi darci info sui benefici che hai notato, da quanti km lo usi, eventuali consumi e rigenerazioni, scarichi anneriti, imbrattamento impianto alimentazione, sporco del filtro aria, ecc ecc, la tua esperienza aiuterebbe parecchio. Grazie
 
Passare dallo 0W20 al 5W30 è una bella sfida... puoi darci info sui benefici che hai notato, da quanti km lo usi, eventuali consumi e rigenerazioni, scarichi anneriti, imbrattamento impianto alimentazione, sporco del filtro aria, ecc ecc, la tua esperienza aiuterebbe parecchio. Grazie
Ho effettuato la sostituzione i primi di Agosto, a breve darò un occhiata ad aspirazione e filtro, vi farò sapere!
 
Purtroppo unica soluzione è chiudere egr.. altre soluzioni tipo decanter ecc non sono praticabili specialmente sui 210 perché spazio non c’è… inoltre modificare impianto di vapori olio su auto moderne e un casinò perché hanno valvole membrane ecc..e si rischiano di creare altri problemi consumi olio ecc…
Ciao, io sto montando il Provent 200 e sono riuscito a ricavare lo spazio necessario (210 Cv) appena finisco il lavoro posto un paio di foto. Adesso sto verniciando la staffa che ho dovuto creare. La mia, una veloce del 2017 dopo il cambio del blow-by con il tipo nuovo non ha più sporcato il filtro dell'aria ma ho deciso di montare lo stesso il decanter per far andare in "giro" aria più pulita.
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Bisogna anche valutare che le egr senza vapori olio emettono un particolato secco ed adesivo che si incrosta in lamine durissime, se aggiungi l'olio dei vapori si produce una melma che, se sei attento a fare ad ogni cambio olio la pulizia con lo spray all'aspirazione, si scioglie ed almeno finisce in camera di combustione.
Non che sia una soluzione sana per il motore, ma almeno l'aspirazione la tieni pulita; chiaramente se la melma non la tratti con il solvente spray diventa anche peggio perchè si asciuga e poi blocca ed incrosta tutto.
Insomma l'ideale sarebbe non far funzionare le egr, ma sarebbe poi anche necessario sopprimere il controllo emissioni dei due sensori prima del terminale di scarico.
Per rendersi conto dell'effetto di rimuovere i vapori olio senza chiudere le egr basta controllare il sensore map dopo un migliaio di km; senza il provent è sicuramente sporco di melma nera, il risultato con ila provent 200 attiva sarebbe molto interessante vederlo dal vivo.
Sono in attesa di vedere la provent 200 installata nel vano motore della 210cv, un lavoro di fino che non vedo l'ora di imitare.
 
  • Like
Reactions: kormrider
X