Ho voluto pubblicare questa piccola guida per aiutare chi vuole sostituire da se gli altoparlanti anteriori installati sulle nostre 156 con altri di qualità superiore. Senza l'utilizzo di amplificatori aggiuntivi e mantenendo il proprio autoradio di serie si può infatti ottenere un buon incremento sia ai bassi che ai medi, migliorando la qualità del suono.
P.S.: un ringraziamento particolare va ad Askra per avermi indicato gli altoparlanti compatibili.
Andremo quindi a sostituire gli altoparlanti originali con questi Alpine sxe-1725s, coassiali a 2 vie, di diametro 16 cm e profondità compatibile con le nostre portiere.
Andiamo a smontare il pannellino che copre l'altoparlante. E' fissato con delle mollette in tre punti, mentre in uno ha l'incastro rigido. Per toglierlo aiutiamoci con una spatolina di plastica onde evitare danneggiamenti alla portiera.
Appena si riesce a fare un po' di spazio, infiliamo le dita e facendole scorrere sul perimetro, tiriamo con moderazione verso di noi la griglia.
Ecco come si presenta il vano. Effettivamente l'altoparlante è quel che è...
Svitiamo le quattro viti con un cacciative a stella, facendo attenzione perchè con l'ultima l'altoparlante ci cadrà tra le mani.
Stacchiamo il connettore tirandolo semplicemente in fuori e muovendolo di poco, a destra e sinistra, per sfilarlo con più facilità.
Prendiamo l'altoparlante nuovo e riattacchiamo il connettore. Chiaramente l'attacco è il medesimo.
Il verso di inserimento possibile è uno solo, se si prova a invertire la spina questa non riesce a infilarsi. Non ci si può sbagliare.
Giriamo l'altoparlante nella sua sede fino a quando non compaiono sui fori della sua ghiera tutti e quattro i fori di entrata delle viti. Avvitiamo le viti nuove (o le vecchie se preferite), stringendole a X e rimettiamo la griglia. Occorre inserire prima il dente in plastica, poi incastriamo gli altri tre provvisti di mollette, premendo semplicemente la griglia.
Vi ricordo che la griglia ha solo un verso di inserimento esatto. Se sbagliate verso vi sembrerà come deformata e presenterà degli spazi aperti sul perimetro. Quello alto è indicato da un puntino in rilievo sul coperchio.
Buon ascolto
Andremo quindi a sostituire gli altoparlanti originali con questi Alpine sxe-1725s, coassiali a 2 vie, di diametro 16 cm e profondità compatibile con le nostre portiere.

Andiamo a smontare il pannellino che copre l'altoparlante. E' fissato con delle mollette in tre punti, mentre in uno ha l'incastro rigido. Per toglierlo aiutiamoci con una spatolina di plastica onde evitare danneggiamenti alla portiera.

Appena si riesce a fare un po' di spazio, infiliamo le dita e facendole scorrere sul perimetro, tiriamo con moderazione verso di noi la griglia.

Ecco come si presenta il vano. Effettivamente l'altoparlante è quel che è...

Svitiamo le quattro viti con un cacciative a stella, facendo attenzione perchè con l'ultima l'altoparlante ci cadrà tra le mani.

Stacchiamo il connettore tirandolo semplicemente in fuori e muovendolo di poco, a destra e sinistra, per sfilarlo con più facilità.

Prendiamo l'altoparlante nuovo e riattacchiamo il connettore. Chiaramente l'attacco è il medesimo.

Il verso di inserimento possibile è uno solo, se si prova a invertire la spina questa non riesce a infilarsi. Non ci si può sbagliare.

Giriamo l'altoparlante nella sua sede fino a quando non compaiono sui fori della sua ghiera tutti e quattro i fori di entrata delle viti. Avvitiamo le viti nuove (o le vecchie se preferite), stringendole a X e rimettiamo la griglia. Occorre inserire prima il dente in plastica, poi incastriamo gli altri tre provvisti di mollette, premendo semplicemente la griglia.

Vi ricordo che la griglia ha solo un verso di inserimento esatto. Se sbagliate verso vi sembrerà come deformata e presenterà degli spazi aperti sul perimetro. Quello alto è indicato da un puntino in rilievo sul coperchio.
Buon ascolto
Ultima modifica: