sostituzione olio cambio e cinghia distribuzione

paciocco24

Super Alfista
6 Settembre 2017
618
263
119
Sicilia
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 180 cv
ho recuperato delle foto che avevo pubblicato qui sul forum quando ho effettuato la sostituzione del olio, e mi correggo. L'olio vecchio va via per caduta, dopo di che con il macchinario inseriscono l'olio nuovo che spinge fuori quello vecchio e una volta filtrato il lavoro finisce. Mi ricordo specialmente l'ultima foto dove una volta finito il procedimento i 2 tubicini erano di colore chiaro, sia quello con la scritto "olio vecchio" che quello di lato. Ciò significava che tutto l'olio presente nel sistema era pulito e dello stesso colore di quello nuovo appena immesso.
La foto è stata scattata quando il procedimento era appena iniziato
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 17
  • 2.jpg
    2.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 18
  • 3.jpg
    3.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 18

CRUISER

Super Alfista
17 Maggio 2018
906
296
119
TREVISO
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 DIESEL Q4 210 CV
Altre Auto
AUDI Q5
SUZUKI GRAND VITARA
la coppa e il filtro non avevano residui metallici o di sporco, quindi il capo officina mi ha consigliato di effettuare pure il "lavaggio" è una prassi che si fa su tutti i cambi olio per le trasmissioni automatiche, inoltre il chilometraggio non era cosi elevato quindi non c'era manco il rischio di spostare sporcizia dentro il cambio automatico.
E il "lavaggio" non è altro che il macchinario che spinge dentro una parte d'olio nuovo dentro il cambio e una volta fuori viene filtrato dal macchinario e rimesso di nuovo dentro, tutto questo per circa 10 minuti.
A mio parere è 1000 volte meglio del normale cambio per caduta, dove una parte d'olio vecchio rimane ugualmente e le piccole impurità non vengono assolutamente eliminate, ma rimangono li.
Preciso che ho fatto circa 40 mila km dalla sostituzione del olio al cambio automatico, e funziona perfettamente come prima
questa procedura non è il lavaggio, ma la sostituzione dell'olio
E' comunque importante evitare qualsiasi lavaggio con additivi.
Se proprio usano un macchinario solo per la completa sostituzione dell'olio la cosa la potrei accettare.
D'altronde le impurita' vengono per la maggior parte trattenute dal filtro presente nella coppa.
Gli additivi a mio parere non fanno bene...
confermo
 
  • Like
Reactions: paciocco24

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT