Sostituzione olio cambio manuale

Ho trovato questo di Motul
Gear Power LV 70W API GL-4
Non so se é nuovo... Qualcuno lo ha provato?
Dopo do un occhio alla scheda tecnica sua e del Petronas originale.
 

Allegati

  • large-motul-gear-power-lv-70w.jpg
    large-motul-gear-power-lv-70w.jpg
    17.6 KB · Visualizzazioni: 54
  • 1605.PDF
    141.5 KB · Visualizzazioni: 70
Ho trovato questo di Motul
Gear Power LV 70W API GL-4
Non so se é nuovo... Qualcuno lo ha provato?
Dopo do un occhio alla scheda tecnica sua e del Petronas originale.
Non vedo il motivo di usare un olio non originale. Usa quello indicato e vai tranquillo
 
I cambi si smollano intorno ai 60/80 mila km e normale che in cambio manuale su auto nuova ha innesti un po’ legnosi ecc.. con i km un po’ migliora certo se hanno problemi già di suo poco si può fare..
Cambiato a 80 mila km... è diventato molto morbido e preciso.. un altro mondo!
Litri? 1.7?saluti
Chiedo per un amico...

l'hai deciso tu, l'hai visto in qualche improbabile tutorial che spesso pubblichi o è una prescrizione del costruttore?
1.7?
Chiedo per un amico...

l'hai deciso tu, l'hai visto in qualche improbabile tutorial che spesso pubblichi o è una prescrizione del costruttore?
1.7?
Quanti litri di olio vanno sul cambio manuale?
Quanto ne hai messo poi,saluti
 
Ciao a tutti,
Innanzitutto voglio scusarmi per il mio italiano, non conosco molto bene questa lingua, ma cerco di scrivere correttamente.

La trasmissione manuale contiene 1,4 litri di olio secondo il manuale. Il manuale consiglia anche l'olio Tutela Gearsynth LV 70W.

Se non lo sapevi si tratta di un cambio GETRAG G217, e se non sbaglio veniva installato anche sulle BMW, compresa la serie E90 3.

Secondo le specifiche del produttore GETRAG, si consiglia l'olio 75w80. Secondo il sito web Shell, consigliano l'olio Shell Spirax S6 GXME 75W-80 per l'Alfa Romeo Giulia 2.2 6/1 MT.

Cercando sui siti web di vari produttori, ho trovato anche consigli per oli con un indice di 75 W.

Qualcuno ha messo un olio diverso da quello consigliato dal produttore? Puoi fornire qualche feedback? Perché desidero un olio diverso da quello consigliato dal produttore? È difficile da trovare e anche il prezzo è molto alto. 50-55 euro/litro.
 
Ciao a tutti,
Innanzitutto voglio scusarmi per il mio italiano, non conosco molto bene questa lingua, ma cerco di scrivere correttamente.

La trasmissione manuale contiene 1,4 litri di olio secondo il manuale. Il manuale consiglia anche l'olio Tutela Gearsynth LV 70W.

Se non lo sapevi si tratta di un cambio GETRAG G217, e se non sbaglio veniva installato anche sulle BMW, compresa la serie E90 3.

Secondo le specifiche del produttore GETRAG, si consiglia l'olio 75w80. Secondo il sito web Shell, consigliano l'olio Shell Spirax S6 GXME 75W-80 per l'Alfa Romeo Giulia 2.2 6/1 MT.

Cercando sui siti web di vari produttori, ho trovato anche consigli per oli con un indice di 75 W.

Qualcuno ha messo un olio diverso da quello consigliato dal produttore? Puoi fornire qualche feedback? Perché desidero un olio diverso da quello consigliato dal produttore? È difficile da trovare e anche il prezzo è molto alto. 50-55 euro/litro.
Provato personalmente liquimoly MTF 75w e Bardhal MTF 75w80 . Consigliati entrambi 💪
 
  • Like
Reactions: kormrider
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Il problema è che ho un suono strano. Sono andato due volte dal concessionario e il meccanico mi ha detto che era normale.
Sospetto che il rumore provenga dalla zona del kit frizione, il volano. Hanno testato la macchina e dicono che non ha problemi. Mi hanno detto di non preoccuparmi, ecco come suona questo motore. Più forte di 159. Continuo a non considerare questo suono normale. Va bene se torno con una clip su questo argomento?

Grazie!
 
X