Sostituzione olio tct

Ciao qualcuno può allegare una foto o una immagine di dove è posizionato il tappo per scolare l'olio del cambio tct sulla Giulietta e dove è il tappo di riempimento? Inoltre qualcuno ha provato a sostituirlo con olio motul multi dctf?
In allegato la procedura di sostituzione.
Eseguita sostituzione ieri. Drenati esattamente 1,7 Litri
Contrariamente a quanto indicato non occorre la rimozione della batteria e del vano portabatteria.
 

Allegati

  • Mi piace
Reazioni: Jonny65
In allegato la procedura di sostituzione.
Eseguita sostituzione ieri. Drenati esattamente 1,7 Litri
Contrariamente a quanto indicato non occorre la rimozione della batteria e del vano portabatteria.
Buongiorno, puoi invece allegare la procedura per l'olio del robottino, quello della vaschetta trasparente della giulietta tct.

grazie
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno, puoi invece allegare la procedura per l'olio del robottino, quello della vaschetta trasparente della giulietta tct.

grazie
La sostituzione/ripristino del liquido idraulico è previsto solo a seguito smontaggio/sostituzione di parti idrauliche e necessita dello strumento diagnostico Alfa Romeo per eseguire la depressurizzazione.
 

Allegati

In allegato la procedura di sostituzione.
Eseguita sostituzione ieri. Drenati esattamente 1,7 Litri
Contrariamente a quanto indicato non occorre la rimozione della batteria e del vano portabatteria.
Ciao la batteria và tolta se devi ispezionare o cambiare l'olio dei attuatori, li ci va la macchina apposta essendo un circuito in pressione poi una volta cambiato/aggiunto bisogna rimetterlo in pressione
 
Infatti ci sono solo due tappi, quello di scolo sotto e quello per l'immissione dell'olio nuovo proprio sotto la pompa del servofreno, il tappo per il livello non c'è, il fatto strano è che da originale è uscito solo 1,4lt di olio quando sul lum ne prescrive 2 lt🤔
2.2 litri
 

Discussioni simili

X