Loris 1750TBi
Super Alfista
- 27 Agosto 2023
- 454
- 378
- 119
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 tbi
- Altre Auto
- Fiat doblò
Si può fare! Bisogna prima selezionarla nel menu multimediale del display centraleFunzione in effetti utilissima presente in tutte le vetture del gruppo Volkswagen!! Così come l'apertura/chiusura automatica dei finestrini assente anch'essa sulla Tonale (la mia perlomeno non ce l'ha)....![]()
miii!!! hai alfa da 20 anni? ma come hai fatto? io erano 16 anni che non compravo un alfa dopo due consecutive e tante tante ma proprio tante madonne mi sono arreso e poi ho comprato tonale da neanche 2 mesi e già tutte quelle madonne sono state riscomodate, ma mi fa forza che tra 4 anni e 10 mesi prendo BMW devo solo resistere alla tentazione di utilizzare la casco....Non sapevo di questa funzione, avendo alfa da 20 anni.. in effetti potrebbero includerla non costerebbe nulla. Sulla tonale mi aiuto un po’ con la telecamera per vedere i marciapiedi.
miii!!! hai alfa da 20 anni? ma come hai fatto? io erano 16 anni che non compravo un alfa dopo due consecutive e tante tante ma proprio tante madonne mi sono arreso e poi ho comprato tonale da neanche 2 mesi e già tutte quelle madonne sono state riscomodate, ma mi fa forza che tra 4 anni e 10 mesi prendo BMW devo solo resistere alla tentazione di utilizzare la casco....
miii!!! hai alfa da 20 anni? ma come hai fatto? io erano 16 anni che non compravo un alfa dopo due consecutive e tante tante ma proprio tante madonne mi sono arreso e poi ho comprato tonale da neanche 2 mesi e già tutte quelle madonne sono state riscomodate, ma mi fa forza che tra 4 anni e 10 mesi prendo BMW devo solo resistere alla tentazione di utilizzare la casco....
l irrazionalità, la simpatia innata per questo marchio, credo di essere l'unico in Italia ad aver tifato giovinazzi anziché ferrari per una stagione, ho acquistato eberhard celebrativo alfaromeo 110 pezzi mondo, avevo all epoca 145 1.7 boxer 16v e poi 156 2.0 twin spark e già all epoca suonavano i sensori sedile passeggero, il clima automatico ogni tanto cambiava qualcosa a suo piacimento, sulla 145 invece l'aria condizionata mi costava 500 euro a estate non funzionava mai tutta l'estate e una pinza freno dx mi ha fatto penare non poco, poi va beh!! ce ne sarebbero altre guarnizione testata, cilindretti freni ecc...ma per tutti erano viste sempre cone delle gran macchine , la 145 avevo 20 anni era un mostro...133cv e amici che sbavavano, la 156 prima serie, ragazzi, chi non l ha amata? io sto pensando di riprendere una, ovviamente messa a 🖌 🖌 a pennelloLa domanda sorge spontanea : chi te lo ha fatto fare allora ?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Dillo a me dopo 7 anni di 75 TS
Oggi, a volerne una messa "normale", ci vogliono non meno di 15mila€ ma anche di più...
E ne ho passate di ogni sorta e colore con il ripartitore di frenata che non andava un cas2o e 1 bullone finito nella catena di distribuzione che ne è uscita miracolosamente indenne insieme a tutto il motore.
Non ultimo, il debimetro che a sorpresa mi faceva strattonare a qualuqnue velocità