Spessore aria cofano motore- parafanghi laterali

Fabio1974

Alfista principiante
15 Gennaio 2007
225
1
19
51
Non mi picchiate,
vorrei sapere se qualcuno può postare la foto del cofano motore della 156 giugiaro in modo che si evidenzi lo spessore che intercorre tra il cofano motore e i parafanghi (in pratica l'aria che c'è). Vorrei capire se nella mia è tutto ok o se è fuori norma (leggasi incidentata). .: sgrat :.
scusate ma sto diventando paranoico, vado in giro a guardare cofani motore delle 156!!!! : dannaz :
ciao e grazie :decoccio:
 
Fabio1974 ha detto:
Non mi picchiate,
vorrei sapere se qualcuno può postare la foto del cofano motore della 156 giugiaro in modo che si evidenzi lo spessore che intercorre tra il cofano motore e i parafanghi (in pratica l'aria che c'è). Vorrei capire se nella mia è tutto ok o se è fuori norma (leggasi incidentata). .: sgrat :.
scusate ma sto diventando paranoico, vado in giro a guardare cofani motore delle 156!!!! : dannaz :
ciao e grazie :decoccio:

Un consiglio.........intanto posta le tue foto... : good . :
 
Varia dai 4 /5 mm


altrimenti monta questo.
 

Allegati

  • automotive2.jpg
    automotive2.jpg
    16.9 KB · Visualizzazioni: 298
  • automotive2.jpg_thumb
    automotive2.jpg_thumb
    27.3 KB · Visualizzazioni: 209
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Fabio1974 ha detto:
Non mi picchiate,
vorrei sapere se qualcuno può postare la foto del cofano motore della 156 giugiaro in modo che si evidenzi lo spessore che intercorre tra il cofano motore e i parafanghi (in pratica l'aria che c'è). Vorrei capire se nella mia è tutto ok o se è fuori norma (leggasi incidentata). .: sgrat :.
scusate ma sto diventando paranoico, vado in giro a guardare cofani motore delle 156!!!! : dannaz :
ciao e grazie :decoccio:
:aktion060: può essere una soluzione ma non l'unica, specialmente se il montaggio delle nuove parti (nel caso fosse stata incidentata) è stato fatto a regola d'arte. In questo caso non ti accorgeresti di nulla.
Altra soluzione : controlla eventuali differenze della tonalità della verniciatura (si nota solo a vettura perfettamente lucida, meglio con un buon polish).
 
beh verifica che lo spessore sia il medesimo da entrambi i lati e che sia costante tra la parte alta e la parte bassa della battuta del cofano...

in più ti consiglierei di verificare se la parte de parafando verso l'interno cofano sia stata sfumata...

GNA!
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Ecco le foto dello spessore della mia auto.
premetto che sono state prese abbastanza ravvicinate, per cui il problema potrebbe essere più evidente di quello che è guardandola da una distanza normale :aktion053:
 

Allegati

  • 01022007022.jpg_thumb
    01022007022.jpg_thumb
    32.7 KB · Visualizzazioni: 273
  • 01022007022.jpg
    01022007022.jpg
    236.3 KB · Visualizzazioni: 314
  • 01022007021.jpg_thumb
    01022007021.jpg_thumb
    31.5 KB · Visualizzazioni: 273
  • 01022007021.jpg
    01022007021.jpg
    227.2 KB · Visualizzazioni: 341
  • 01022007028.jpg
    01022007028.jpg
    208.6 KB · Visualizzazioni: 279
  • 01022007027.jpg_thumb
    01022007027.jpg_thumb
    29.6 KB · Visualizzazioni: 217
  • 01022007027.jpg
    01022007027.jpg
    216.8 KB · Visualizzazioni: 271
  • 01022007026.jpg_thumb
    01022007026.jpg_thumb
    31.4 KB · Visualizzazioni: 225
  • 01022007026.jpg
    01022007026.jpg
    216.3 KB · Visualizzazioni: 280
  • 01022007025.jpg_thumb
    01022007025.jpg_thumb
    31.1 KB · Visualizzazioni: 219
  • 01022007025.jpg
    01022007025.jpg
    215.1 KB · Visualizzazioni: 290
  • 01022007024.jpg_thumb
    01022007024.jpg_thumb
    29.4 KB · Visualizzazioni: 245
  • 01022007024.jpg
    01022007024.jpg
    203.6 KB · Visualizzazioni: 281
  • 01022007023.jpg_thumb
    01022007023.jpg_thumb
    30.2 KB · Visualizzazioni: 228
  • 01022007023.jpg
    01022007023.jpg
    218.6 KB · Visualizzazioni: 283
  • 01022007028.jpg_thumb
    01022007028.jpg_thumb
    29.5 KB · Visualizzazioni: 248
Probabilmente sono le cerniere interne da registrare che lasciano il cofano alzato quando lavoranoe e :cool027:
a me' e successo con portellone posteriore che non era in posizione corretta.
Ciao
 
Scusami ma come dovrei registrale? .: sgrat :.
L'aria è pressocchè uguale da ambo le parti, è come un lenzuolo stretto...se tiro da una parte si scopre dall'altra.
ma come mai però il resto combacia tutto??? (tetto, parabrezza, porte.....) se fossero larghi entrambi i parafanghi poi non tornerebbe l'allineamento con le portiere :fragend008:
C'è qualcuno esperto in "carrozzeria"???????
Aiutoooooooooo :mecry:
 
Vedendo la seconda foto l'ho confrontata con la mia auto ed il tuo cofano e' alzato almeno di 1 cm 1/2 e quindi va abbassato e non traslato nel senso dei parafanghi.
Ps.vai da un carroziere e fagli dare un'occhiata. :aktion060:

Ciao