- 4 Aprile 2019
- 19
- 6
- 14
- 29
- Regione
- Puglia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 120cv
Ciao a tutti,
ho uno Stelvio 2.2 Q4 190cv del 2019. Dopo circa 10 mesi senza problemi, da qualche giorno noto odore di olio caldo.
Dopo un viaggio di 400 km mi compare la spia “Far controllare livello olio (al minimo)”.
Controllo sotto: zona tra motore e cambio imbrattata di olio.
Smontato filtro aria → pieno di olio.
Ho fatto un rabbocco (200 ml) ma il sensore non aggiorna.
Da un paio di mesi non funziona più lo start&stop.
Mi viene da pensare al blow-by intasato → aumento pressione → perdita e filtro imbrattato.
Qualcuno ci è già passato? Confermate l’ipotesi o può essere altro?
Allego video.
ho uno Stelvio 2.2 Q4 190cv del 2019. Dopo circa 10 mesi senza problemi, da qualche giorno noto odore di olio caldo.
Dopo un viaggio di 400 km mi compare la spia “Far controllare livello olio (al minimo)”.
Controllo sotto: zona tra motore e cambio imbrattata di olio.
Smontato filtro aria → pieno di olio.
Ho fatto un rabbocco (200 ml) ma il sensore non aggiorna.
Da un paio di mesi non funziona più lo start&stop.
Mi viene da pensare al blow-by intasato → aumento pressione → perdita e filtro imbrattato.
Qualcuno ci è già passato? Confermate l’ipotesi o può essere altro?
Allego video.