Strana avaria controllo motore su GTA

Racing Man

Alfista principiante
20 Settembre 2009
155
3
19
47
RM
Regione
Lazio
Alfa
147 GTA
Motore
3.2 V6 Busso Q2
Salve boys, mi è apparsa la spia avaria controllo motore, ma in modo strano:
Tiro prima seconda e appoggio la terza riprendendo un'andatura tranquilla e appare il biiiiibiiiiip dell'avaria controllo motore.
Solo che il biiiibiiiip lo fa per 3 o 4 volte di seguito mentre la spia dentro il contagiri lampeggia.
Fatto questo scompare del tutto per non ricomparire più.

Me lo fece una volta un anno esatto fa! Analoghe condizioni!!

Perché lampeggiava la spia avaria motore? In genere si accende e rimane fissa!!!
 
Ma avevi il TCS inserito? potrebbe essere un contatto tra fili verificatosi in determinati movimenti visto ke ti è successa 1 anno fa' la stessa cosa.. sulla mia vekkia 156 in accelerazione a volte si muovevano dei fili facendo contatto.. o cosi mi disse l'elettrauto.. e si accendeva la sudetta spia risolto con 5€ :eclipsee_Victoria: ciaoo:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per TCS intendi l'ASR? Se è lui, sì anche se ho il torsen lo tengo sempre inserito, in quanto evitando di far pattinare l'auto in accelerazione mi rende una guida più redditizia!!

Cmq... dici un contatto eh? Mmm... sarebbe interessante verificare! Tu come hai trovato dov'era il contatto di fili?
 
Perché lampeggiava la spia avaria motore? In genere si accende e rimane fissa!!!
La spia accesa continuamente indica un malfunzionamento dei dispositivi antinquinamento...

La spia lampeggiante indica la mancata accensione di uno o più cilindri e conseguente fuoriuscita allo scarico di carburante incombusto...

La prima è una situazione temporaneamente tollerabile e non crea immediati problemi all'auto.

La seconda è già più grave in quanto proseguire in quelle condizioni può danneggiare il catalizzatore (e l'ambiente)...
Di solito la centralina va in "recovery" e le prestazioni diminuiscono.:mad:

In ogni caso è necessario recarsi in officina per effettuare una diagnosi elettronica per rilevare le cause dell'anomalia ...;)

:decoccio:

:decoccio:
 
Ti ringrazio! Quindi potrebbe essere quello, mancata accensione? In effetti mi sembrava meno cattiva del solito... Però poi la spia è sparita e facendo la diagnosi casalinga con l'elm non è rimasto nulla in memoria come errore...

Cmq devo fare una precisazione: io ho sia l'air fuel ratio e lo shift light dell'autometer.
Il primo è attaccato al filo del segnale della sonda lambda sui collettori, il secondo dal cavo di segnale di una delle bobine.
Può essere che questi abbiano creato qualche interferenza?
 

Discussioni simili

X