Strana perdita di acqua

Ing.C.

Alfista principiante
29 Giugno 2024
18
4
15
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Gentilissimi...ogni tanto fra le varie soddisfazioni capita anche qualche inconveniente...mai avuto problemi di raffreddamento o di perdita di acqua, nell'ultimo periodo invece,a volte, quando vuole lei, perde acqua. Quando si presenta il difetto nel giro di qualche decina di km mi succhia tutta l'acqua dal circuito tanto da farmi salire la temperatura a 130 gradi, altre volte invece ci posso camminare tranquillamente senza che succeda nulla. Le due volte in cui mi si è verificato il problema sentivo il classico rumore di perdita di pressione provenire da 2 punti: sia dal tappo della vaschetta che dalla zona motore lato distribuzione. Cosa potrebbe essere? L'auto ha 280 Mila km e la distribuzione è stata cambiata a 200, potrebbe essere la pompa che mi ha abbandonato prima del previsto? Grazie a tutti come al solito
 
Potrebbe essere qualsiasi cosa. Anche un semplice tubo. In ogni caso va controllata e risolto il problema. Rischi di danneggiare il motore
 
  • Mi piace
Reazioni: Ing.C.
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Gentilissimi...ogni tanto fra le varie soddisfazioni capita anche qualche inconveniente...mai avuto problemi di raffreddamento o di perdita di acqua, nell'ultimo periodo invece,a volte, quando vuole lei, perde acqua. Quando si presenta il difetto nel giro di qualche decina di km mi succhia tutta l'acqua dal circuito tanto da farmi salire la temperatura a 130 gradi, altre volte invece ci posso camminare tranquillamente senza che succeda nulla. Le due volte in cui mi si è verificato il problema sentivo il classico rumore di perdita di pressione provenire da 2 punti: sia dal tappo della vaschetta che dalla zona motore lato distribuzione. Cosa potrebbe essere? L'auto ha 280 Mila km e la distribuzione è stata cambiata a 200, potrebbe essere la pompa che mi ha abbandonato prima del previsto? Grazie a tutti come al solito
Lo sfiato dal tappo espansione è normale, vista l'alta temperatura. Lo sfiato percepito dal lato cinghia dentata invece potrebbe esse proprio la pompa. Come già scritto, va indagata subito, rischi la deformazione testa e peggio.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ing.C. e VURT
Ribuongiorno a tutti e grazie per gli interventi. Ovviamente voglio farla riparare...ma per andare con le idee chiare dal meccanico lunedì volevo farmi un attimo una idea. Quindi lo sfiato dal tappo è normale, mentre per quanto riguarda il rumore di sfiato proveniente da lato distribuzione (a sinistra del motore guardandolo a cofano aperto) mi confermate che quasi sicuramente è la pompa e che ha ceduto inspiegabilmente prima del dovuto dopo soli 80 mila km? Chiedo perché, per velocizzare i tempi, piuttosto che mettermi ad aspettare il meccanico che fa tutte le verifiche e mette in pressione il circuito etc etc vado direttamente a comprare tutto il kit distribuzione e glielo porto assieme all'auto per farlo cambiare direttamente. grazie
 

Discussioni simili