Tagliando - Cambio olio - Cinghia distribuzione - 156 JTS

Tenete presente che c'è una circolare Alfa Romeo che stabilisce il cambio della cinghia di distribuzione a 60.000. Vi posso assicurare, anche per esterienza personale, che è meglio sostituire il tutto a 60.000 anche perchè a 100.000 non ci arriva!
La mia è saltata a 74.000Km quindi....Il bello è che non sono il colo se anche quattroruote inserisce il motore JTS tra quelli segnalati per la sostituzione a 60.000.
Ciao
 
la cinghia l'ho sostituita a 58000 km dietro consiglio di deangeli alfaromeo milano
anche se la previsone era a 80000
questo xchè i jts hanno dato prblemi .....
per me vale la regola chi prima spende meno spende .......
ciao
renny
 
Salve a tutti ho appena fatto la distribuzione alla mia 156 jts 2.0 con 95.000 km e 5 anni di vita, per la precisione ho sostituito:
cinghia distribuzione (ovviamente);
cinghia dei servizi;
cinghia alberi controrotanti;
tutti i relativi tendicinghia;
variatore di fase;
pompa dell'aqua.
Vi posso assicurare che nonostante gli anni e i chilometri le cinghe e i tendicinghia sono risultati a dir poco perfetti; l'unico componente che ho trovato in cattivo stato è la pompa dell'acqua (gioco al cuscinetto).
Detto ciò secondo me rifare una distribuzione a 60.000 km mi sembra un p'o azzardato.
All'officina Alfa dove ho fatto i lavori quando ho nominato la frase "rifare la distribuzione a 60.000" si è fatto una risata.
Volevo inoltre aggiungere che il variatore di fase l'ho cambiato per l'occasione ma andava benissimo,e sono del parere che se uno usa l'olio previsto ed effettua i cambi olio alle giuste percorrenze, bhe secondo me è un componente meccanico eterno.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ciao a tutti!
sto cercando una jts e mi servirebbe aiuto per capire in base ai km delle macchine che sto valutando, cosa dovrebbero aver fatto come manutenzione.
ne ho trovata una a 30.000 che è un jts selespeed e una jts manuale a 62.000

potete darmi qualche consiglio su quello che dovrebbero aver fatto in manutenzione e consigli in generale su quello a cui devo fare attenzione?!

Grazie a tutti per l'aiuto prezioso!

se il selespeed e' un 2002 ossia ultimo della serie pre restyling te lo consiglio caldamente, se e' antecedente forse meglio manuale
 
Tenete presente che c'è una circolare Alfa Romeo che stabilisce il cambio della cinghia di distribuzione a 60.000. Vi posso assicurare, anche per esterienza personale, che è meglio sostituire il tutto a 60.000 anche perchè a 100.000 non ci arriva!
La mia è saltata a 74.000Km quindi....Il bello è che non sono il colo se anche quattroruote inserisce il motore JTS tra quelli segnalati per la sostituzione a 60.000.
Ciao
Me sapete dire quale riferimento per accedere a questa circolare Alfa Romeo che stabilisce il cambio della cinghia di distribuzione a 60.000 km? sarò molto grato per l'aiuto, mi serve per motivi giudiziari, grazie.
 

Discussioni simili

X