Diabolik78
Working Progress
- 14 Gennaio 2018
- 4,197
- 13,487
- 174
- Regione
- Lazio
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2cc 180cv
Nn penso....perche una volta allentata la vite, la farfalla si può chiudere ed estrarreper smontare la targa poi devi smontare il paraurti
Nn penso....perche una volta allentata la vite, la farfalla si può chiudere ed estrarreper smontare la targa poi devi smontare il paraurti
e come la chiudi? è dietro la grigliaNn penso....perche una volta allentata la vite, la farfalla si può chiudere ed estrarre
Ma ci sono altri buchi nella griglia. Si infila un dito....in qualche modo si chiuderàe come la chiudi? è dietro la griglia

mmmmmmMa ci sono altri buchi nella griglia. Si infila un dito....in qualche modo si chiuderà
Prima a smontare un paraurti...noooooo.mmmmmm
la vedo molto "mpicciosa" come cosa... tradotto si fa prima a smontare
mah.. mi fido... io quei tasselli li vendo (servono principalmente per essere messi a soffitto ed entrare nelle pignatte per sostenere i lampadari... una volta messi ed aperti si riescono a togliere con molta difficoltà (qnd si tolgono)Prima a smontare un paraurti...noooooo.
Guarda e più semplice di quanto sembra

Ah ecco perché tutte queste perplessitàmah.. mi fido... io quei tasselli li vendo (servono principalmente per essere messi a soffitto ed entrare nelle pignatte per sostenere i lampadari... una volta messi ed aperti si riescono a togliere con molta difficoltà (qnd si tolgono)
Visualizza allegato 168434
 certo messo in una pignatta nn hai modo di infilarci un dito....ma nella griglia della Giulia che i buchi sono belli grandi si potrebbe avere modo di toglierli più facilmente
 certo messo in una pignatta nn hai modo di infilarci un dito....ma nella griglia della Giulia che i buchi sono belli grandi si potrebbe avere modo di toglierli più facilmenteNon male, ma non so se esteticamente meglio della sede originale.Ieri non sapevo come passar tempo... Visualizza allegato 171358Visualizza allegato 171359
