Temperatura dell'acqua alle stelle!!!!

beddazzo88

Alfista principiante
11 Giugno 2010
64
0
6
37
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 jtdm-2
Ciao a tutti inizio questa discussione perchè mi è successa una cosa davvero strana.
Ero in tangenziale velocità 110-120 km/h, ad un tratto cerco di sorpassare e il pedale dell'accelleratore mi da un vuoto e la temperatura dell'acqua sale fino a 130!!!
Accosto subito e fermandomi è uscito un fumo dal cofano allucinante!!
Morale ho dovuto chiamare il carroattrezzi per portarmi via la macchina.
Il giorno dopo mi sono recato all'officina dov'era stata depositata la macchina e mi hanno detto che si erano fuse delle guarnizioni della testata :smiley_001: :smiley_001:!!
Volevo chiedere a qualcuno se era normale una cosa del genere considerando che la mia giulietta ha 55000 km??
A qualcuno è già capitata una cosa del genere??
Grazie a tutti in anticipo
 
Magari avevi una perdita di liquido del radiatore e non te ne sei accorto, per questo e' salita la temperatura con la conseguente bruciatura della guarnizione della testata
 
La guarnizione si "brucia" a causa dell'alta temperatura,e conseguente dilatazione della testa,risultato testa da fresare e sostituzione guarnizioni.
La causa,se il liquido era apposto e non avevi perdite,hai avuto sfortuna ti si è bloccata la valvola termostatica,anche questa da sostituire.
Sorry!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma la perdita non lascia macchie visibili in garage?




Quando la perdita si manifesta solo sotto pressione in garage non vedi macchie. Ogni tanto bisognerebbe alzare il cofano motore e dare uno sguardo per scongiurare anche questi problemi
 
Quando la perdita si manifesta solo sotto pressione in garage non vedi macchie. Ogni tanto bisognerebbe alzare il cofano motore e dare uno sguardo per scongiurare anche questi problemi
Hai perfettamente ragione... anche se Alfa potrebbe mettere la spia livello liquido di raffreddamento costa poco e rende molto.

Se non ricordo male c'era quella del liquido lavavetro.... :WC:

Te lo dice uno che sulle proprie auto consuma la leva di apertura del cofano a forza di controllare i livelli.

Nonostante ciò mi è capitato con la mia ex 166 che si rompesse improvvisamente uno sfiato dell'aria su un manicotto rimanendo a secco e facendo schizzare a fondo scala il termonetro.

Fortuna vuole che oltre ad usurare la leva di apertura cofano consumo con gli occhi anche gli strumenti di bordo... :lachen001:


:decoccio:
 
Hai perfettamente ragione... anche se Alfa potrebbe mettere la spia livello liquido di raffreddamento costa poco e rende molto.

Se non ricordo male c'era quella del liquido lavavetro.... :WC:

Te lo dice uno che sulle proprie auto consuma la leva di apertura del cofano a forza di controllare i livelli.

Nonostante ciò mi è capitato con la mia ex 166 che si rompesse improvvisamente uno sfiato dell'aria su un manicotto rimanendo a secco e facendo schizzare a fondo scala il termonetro.

Fortuna vuole che oltre ad usurare la leva di apertura cofano consumo con gli occhi anche gli strumenti di bordo... :lachen001:


:decoccio:





Perfetto, io anche in presenza di spie controllo sempre aprendo il cofano motore. Infatti così mi accorsi che una fascetta un po' lenta perdeva liquido e la feci sostituire subito così ho evitato guai....
 

Discussioni simili