A me non da nessun problema, unica cosa l'apertura a compasso che è imbarazzante. Non apre niente, facevano prima a non farla neanche. Per il resto bellissimo.
Domanda interessante, io non avevo sentito nulla a riguardo ma leggerò con attenzione le risposte.ragazzi mi è giunta voce che il tettuccio non andrebbe movimentato in marcia (parlo dell'apertura) pena il rischio di sbiellare il meccanismo. Parola del venditore. Come per tante altre balle sentite ho glissato e rimandato a prova diretta appena avrò in mano il mezzo. Nel frattempo chiedo a voi: come si comporta il meccanismo, c'è da farci davvero attenzione?
Mah, ti diro', sulla stelvio ha sempre funzionato perfettamente, al sole, al buo, di notte.Domanda interessante, io non avevo sentito nulla a riguardo ma leggerò con attenzione le risposte.
non faccio testo per usi esasperati.
emh, nemmeno io.se ti riferisci alla copulazione attraverso il tetto anche io non ho più il fisico di una volta..per cui ok
Anche io, magari appena prima di entrare in autostrada lo chiudo ma mai azionato sopra i 110-120.Mah, ti diro', sulla stelvio ha sempre funzionato perfettamente, al sole, al buo, di notte.
In marcia, l'azionamento è stato fatto a 80-100, in passeggiata. mai a tavoletta. non faccio testo per usi esasperati.
infiltrazioni? davvero nessuna. correnti d'aria? mai udite.
nel caso cambio macchina e uso questa a sinistra che ha piu' aria che vetri. inoltre da 60 km/h nemmeno piove dentro.Anche io, magari appena prima di entrare in autostrada lo chiudo ma mai azionato sopra i 110-120.
Guarderò il libretto uso e manutenzione ma non mi pare di aver letto nulla a riguardo la prima volta che l'ho sfogliato