Non è però ad un livello diverso come quello della foto di Mazda (in questa foto della Toyota le distanze sono due: strada e cruscotto/sistema multimediale).
Nella foto della Mazda i livelli erano tre (cruscotto/sistema multimediale e strada)
Visualizza allegato 294428
In entrambe la parte più alta è poco sopra la palpebra del cruscotto frontale.
Di più non puoi salire perché altrimenti diventa un ostacolo alla visuale della strada.
Nella Toyota, essendo il display molto più grande, la parte bassa dello schermo deve quindi stare più in basso.
Però è effettivamente più vicino, ma questo è per la ragione che è touch screen.
Se anche quello della Mazda fosse solo touch (ma il comando principale rimane giustamente la rotella, come nella Stelvio) dovresti sporgerti ogni volta in avanti, che non è proprio salutare mentre guidi....
Detto questo, secondo me un display così grande e così vicino da fastidio, oltre a non piacermi.
Ma essendo sempre più grandi, sarà sempre peggio.
Vedi ad esempio quello della Tesla Model S, qui si che sei obbligato a metterci come minimo la guida semi-autonoma, altrimenti mentre paciocchi sullo schermo ti schianti.
NB: devi usare il display per tutto, per il clima, etc... anche per aprire il tetto apribile (senza senso).
Ed è chiaro che deve essere stupidamente vicino, altrimenti non riesci ad azionare niente.
Se poi hai un altezza sotto la media e le braccia un po' corte, devi posizionare il sedile attaccato allo sterzo, altrimenti non arrivi al display.