Tonale, confronto con la concorrenza e opinioni

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Più alto anche rispetto a Tonale? Lo hanno messo a livello specchietto retrovisore? 😁😁
E' al di sopra del livello del cruscotto (come faceva anche la BMW a suo tempo).
Vediti bene le foto messe da Gigalfa.
Chiaramente se lo metti in quella posizione non puoi mettere un televisore da 20" (che mi rendo conto sarebbe più cool)...
 
E' al di sopra del livello del cruscotto (come faceva anche la BMW a suo tempo).
Vediti bene le foto messe da Gigalfa.
Chiaramente se lo metti in quella posizione non puoi mettere un televisore da 20" (che mi rendo conto sarebbe più cool)...
Quella specifica posizione la trovo un errore di ergonometria per due ordini di ragione:

1) Le distanze per cui l'occhio si deve uniformare sono tre differenti: strada/cruscotto/navigatore; questo è un errore concettuale abbastanza banale.
2) In quella posizione si limita la visione degli ingombri molto di più che averlo a livello cruscotto.

Non a caso ben poche case automobilistiche optano per questa configurazione
 
Quella specifica posizione la trovo un errore di ergonometria per due ordini di ragione:

1) Le distanze per cui l'occhio si deve uniformare sono tre differenti: strada/cruscotto/navigatore; questo è un errore concettuale abbastanza banale.
2) In quella posizione si limita la visione degli ingombri molto di più che averlo a livello cruscotto.

Non a caso ben poche case automobilistiche optano per questa configurazione
Ma questa è una tua teoria oppure la hai letta da qualche parte?

Io ho usato sia una Mazda sia tempo addietro una BMW con lo stesso sistema, e trovo quella posizione migliore.
Nessun limite alla visione (se fatto bene), e non stacchi la vista dalla strada pur avendo sott'occhio il navigatore.
Non ho notato problemi di adattamento della vista.

Le ragioni vere del perché lo montano più in basso sono:
- Adesso sono per lo più touch, e quindi devono essere più vicini.
- Sono sempre più grandi e quindi devono stare un po' più in basso.
- Sopra il cruscotto è maggiore il rischio di riflessi e di surriscaldamento.
 
Ma questa è una tua teoria oppure la hai letta da qualche parte?

Io ho usato sia una Mazda sia tempo addietro una BMW con lo stesso sistema, e trovo quella posizione migliore.
Nessun limite alla visione (se fatto bene), e non stacchi la vista dalla strada pur avendo sott'occhio il navigatore.
Non ho notato problemi di adattamento della vista.

Le ragioni vere del perché lo montano più in basso sono:
- Adesso sono per lo più touch, e quindi devono essere più vicini.
- Sono sempre più grandi e quindi devono stare un po' più in basso.
- Sopra il cruscotto è maggiore il rischio di riflessi e di surriscaldamento.
Io riporto semplicemente una nozione basica di oftalmologia: sappiamo tutti che l'occhio si deve adattare alle distanze e doverlo fare su tre differenti misure comporta alla lunga un affaticamento. Meglio uniformare le stesse il più possibile
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io riporto semplicemente una nozione basica di oftalmologia: sappiamo tutti che l'occhio si deve adattare alle distanze e doverlo fare su tre differenti misure comporta alla lunga un affaticamento. Meglio uniformare le stesse il più possibile


Vedi anche il nuovo interno della Toyota Corolla Cross.

1759911336584.webp


Come puoi notare è abbastanza in alto e sopra il livello del cruscotto, proprio per la ragione di staccare il meno possibile lo sguardo dalla strada.

Detto questo, esteticamente non si può vedere....
O almeno io non amo il televisore in auto.
 
Vedi anche il nuovo interno della Toyota Corolla Cross.

Visualizza allegato 294426

Come puoi notare è abbastanza in alto e sopra il livello del cruscotto, proprio per la ragione di staccare il meno possibile lo sguardo dalla strada.

Detto questo, esteticamente non si può vedere....
O almeno io non amo il televisore in auto.
Il "navi" non è però ad un livello diverso come quello della foto di Mazda (nella foto della Toyota le distanze sono due: strada e cruscotto/sistema multimediale).

Nella foto della Mazda i livelli erano tre (cruscotto, sistema multimediale e strada)

Mazda CX30.webp



La messa a fuoco è certamente più complessa nella configurazione di Mazda (questo era il senso del mio discorso al di là dei gusti personali)


Questa per me rimane la configurazione e il design migliore


Porsche-Cayenne-Turbo-E-Hybrid-wnetrze.webp
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Non è però ad un livello diverso come quello della foto di Mazda (in questa foto della Toyota le distanze sono due: strada e cruscotto/sistema multimediale).

Nella foto della Mazda i livelli erano tre (cruscotto/sistema multimediale e strada)

Visualizza allegato 294428
In entrambe la parte più alta è poco sopra la palpebra del cruscotto frontale.
Di più non puoi salire perché altrimenti diventa un ostacolo alla visuale della strada.
Nella Toyota, essendo il display molto più grande, la parte bassa dello schermo deve quindi stare più in basso.

Però è effettivamente più vicino, ma questo è per la ragione che è touch screen.
Se anche quello della Mazda fosse solo touch (ma il comando principale rimane giustamente la rotella, come nella Stelvio) dovresti sporgerti ogni volta in avanti, che non è proprio salutare mentre guidi....

Detto questo, secondo me un display così grande e così vicino da fastidio, oltre a non piacermi.
Ma essendo sempre più grandi, sarà sempre peggio.

Vedi ad esempio quello della Tesla Model S, qui si che sei obbligato a metterci come minimo la guida semi-autonoma, altrimenti mentre paciocchi sullo schermo ti schianti.
NB: devi usare il display per tutto, per il clima, etc... anche per aprire il tetto apribile (senza senso).
Ed è chiaro che deve essere stupidamente vicino, altrimenti non riesci ad azionare niente.
Se poi hai un altezza sotto la media e le braccia un po' corte, devi posizionare il sedile attaccato allo sterzo, altrimenti non arrivi al display.

1759914864817.webp
 

Discussioni simili