Ormai molte 1.2T hybrid benzina hanno prestazioni superiori a un qualsiasi obsoleto 1.6T diesel, come minimo in accelerazione. E poi hanno l'allungo del benzina.
Lo so che è brutto ammetterlo, ma già solo una citroen C3 1.2 hybrid ne ha più della tonale diesel; gli lascia quasi un secondo in accelerazione.
Se poi il buon vecchio 1.6d lo tieni tranquillo per rientrare nella normativa Euro 6E e lo metti su una massa da quasi 16qli, il poveretto fa quello che riesce.
Io ho scelto Alfa negli ultimi sette anni anche per sostenere una produzione Italiana, ma siamo schietti, qui serviva un 2.0d più moderno, magari ibrido e con minimo 150cv e 50Nm di coppia in più, oltre ad un cambio migliore.
Non è un caso che il gruppo VW (che è ancora il secondo produttore mondiale di auto) monti un 2.0d su auto anche più leggere di una Tonale.
E' alla guida la differenza si nota.