Tonale Diesel, consumi eccessivi?

In realtà se i benzina non li ibridano non entrano nel parametri nemmeno loro… poi bruci carburante è più inquini e i diesel sono molto efficienti come consumi
proseguo ancora in off topic..
mi permetto di correggerti... la 500 di mia moglie.. e' euro 6b (dal 2018) senza ibrido.. senza start en stop... e solo di catalizzatore..
mentre dal 2008/2009 gia introducevano i primi filtri particolato gia dalla 159 .. e dal 2010 la giulietta usciva euro 5 con dpf (non esistono giulietta senza dpf.. ne 159... gli ultimi diesel sono stati .. la 147 punto ecc.. gia la croma e la bravo avevano il dpf..
a livello di ecologia... il benzina e' piu pulito..
a livello di mentalita... l'ibrido e l' elettrico salvera il mondo (convinti loro) e non apro altre parentesi sulle batterie al litio altrimenti andrebbe a degenerare la discussione..
 
Guarda che conosco bene i motori ecc perché lo faccio di mestiere.. i diesel moderni inquinano pochissimo e che li vogliono affondare ma la gente li preferisce per consumi coppia prestazioni.. infatti più di qualche costruttore li sta rimettendo a listino pure Giulia e Stelvio hanno eliminato prima ì benzina dei diesel perché è più facile rispettare i limiti sulle emissioni con i diesel..visto che calcolano la co2 conta molto i consumi meno consumi meno co2…
 
Guarda che conosco bene i motori ecc perché lo faccio di mestiere.. i diesel moderni inquinano pochissimo e che li vogliono affondare ma la gente li preferisce per consumi coppia prestazioni.. infatti più di qualche costruttore li sta rimettendo a listino pure Giulia e Stelvio hanno eliminato prima ì benzina dei diesel perché è più facile rispettare i limiti sulle emissioni con i diesel..visto che calcolano la co2 conta molto i consumi meno consumi meno co2…
Non proprio.
Nonostante i consumi minori, il particolato emesso dagli endotermici diesel è molto più inquinante rispetto al benzina.

Non a caso spesso in nord Europa tale motorizzazione viene censurata o comunque i benzina possono circolare con molte meno restrizioni.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non proprio.
Nonostante i consumi minori, il particolato emesso dagli endotermici diesel è molto più inquinante rispetto al benzina.

Non a caso spesso in nord Europa tale motorizzazione viene censurata o comunque i benzina possono circolare con molte meno restrizioni.

Il fatto è proprio questo : il particolato (le famose polveri sottili).
Purtroppo il diesel ne genera molte di più di un benzina ed è per quello che (come scusante principale, poi dove stia la veeità non lo so) lo dmonizzano.
Però l'ibridizzazione del diesel esiste, ed è ben presente nei listini di tutta la triade tedesca, come ho scritto qualche post addietro.

Saranno mica stupidi se lo fanno...
 
Il fatto è proprio questo : il particolato (le famose polveri sottili).
Purtroppo il diesel ne genera molte di più di un benzina ed è per quello che (come scusante principale, poi dove stia la veeità non lo so) lo dmonizzano.
Però l'ibridizzazione del diesel esiste, ed è ben presente nei listini di tutta la triade tedesca, come ho scritto qualche post addietro.

Saranno mica stupidi se lo fanno...
Ohi, di scelte discutibili negli ultimi anni, in fatto di motorizzazioni e scelte aziendali, ne sto vedendo parecchie.

Poi io sono un piccolo appassionato di automotive e motorsport, faccio ben altro nella vita.
 
Il particolare carbonio nelle auto a benzina ne emettono fino a 10 volte in più rispetto alle diesel con temperatura esterna di 22,7° C e fino a 62 volte in più a -7° C.
Fonte
 
Ohi, di scelte discutibili negli ultimi anni, in fatto di motorizzazioni e scelte aziendali, ne sto vedendo parecchie.

Poi io sono un piccolo appassionato di automotive e motorsport, faccio ben altro nella vita.

Si, verissimo. Ma sono scelte che ultimamente gli vengono imposte per poter continuare a vendere modelli che rientrino in certi parametri di inquinamento sempre più stringenti.
Però allora, dovrebbero proprio smettere di investire sui diesel...invece continuano. E' quetso aspetto che volevo sottolineare.
Con l'ormai indifferibile (a quanto pare) 2035 per le elettriche, chi glielo fa fare di continuare a fare ricerca e sviluppo sui "cari buoni vecchi naftoni" ? Sono quantità di soldi incredibili...
 
ma qua non stiamo parlando di co2 ma di polveri sottili..
tratto da internet...

Inoltre non tutti i veicoli sono fonti di PM10: i veicoli a benzina emettono quantità trascurabili di questo inquinante, mentre i maggiori responsabili delle emissioni sono i diesel, sia leggeri che pesanti, ed i ciclomotori con motore a due tempi.

https://www.aci.it/fileadmin/docume...ti di,ed i ciclomotori con motore a due tempi.

fonte aci.....

anche noi umani... anche le mucche produciamo co2.... e la soluzione per questo e' il verde... le piante...
 
Con Stelvio 210 6d temp a 130 faccio 6ltx100, con 75.000km fatti e gomme invernali.
 
X