Condivido: la tanta elettronica delle auto moderne non è un "toccasana" per le batterie ma anche noi spesso facciamo la nostra parte.
Ma: nasce prima l'uovo o la gallina?
Proprio nei giorni scorsi si parlava di aggiungere e/o sostituire lampadine sottoporta con quelle di diversa tipologia, spesso di installare dash cam con funzione di "allerta" e non sotto chiave ma con corrente continua, per non parlare della superficialità con cui utenti ed installatori mettono mano ad antifurti satellitari.
Per fortuna la tecnologia oggi ci è di grande aiuto anche per quelli che fanno gli "splendidi" dicendo che preferivano le vecchie "auto a manovella": probabilmente incapaci erano allora e quindi l'elettronica almeno oggi salvaguardia chi passa loro vicino. Forse le batterie non sono state al passo con l'evoluzione ma l'utente, secondo me, farebbe meglio a mettersi le mani in tasca

Io sono sempre della teoria che meno "fai da te" e meno problemi e questa cosa la dico da tempo (e questo vale a 360 gradi)