Tonale PHEV 280 marzo 2023 ?

Grazie a tutti.
Per quanto riguarda invece i consumi e la "durata" della modalità solo elettrica che mi dite?
Ci sono poi problemi noti di affidabilità?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Tempo di ricarica dipende dall amperaggio che imposti

A me non interessava , caricavo la notte
capito. Io sono un po' profano con queste cose. i miei genitori hanno pannelli e batteria da 5 kw (nominali ovviamente) e pensavano appunto che una tonale phev potesse fare al caso loro.
I consumi ,una volta finita la carica,sono abnormi come si dice? Oppure andando ad andature normali si riesce a fare medie interessanti
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Una PHEV si compra solo se hai la possibilità di ricaricare: diversamente è la macchina sbagliata
ma come ho detto i miei genitori hanno i pannelli e non fanno tantissimi km annui. A volte prendono la roulotte (qui toccherebbe verificare quanto è la massa trainabile della versione phev ma non l'ho trovata,che la roulotte non è proprio peso piuma)
Più che altro si muovono nel raggio di 30\50 km salvo viaggetti una o due volte l'anno
Avendo anche una casa in campagna mio padre ha pensato appunto di prendere questa versione dato che è integrale (a volte è servita la trazione integrale con neve ecc)

Diciamo che a 50 e rotti mila euri sarebeb un NO assoluto...però si trovano abbastanza agevolmente a 35\36 mila euro e allora il discorso cambia parecchio.
Diciamo che a mio modo di vedere si adatta molto alle loro esigenze.
Unico appunto è proprio la paura dei consumi elevati una volta scarica la batteria
 
capito. Io sono un po' profano con queste cose. i miei genitori hanno pannelli e batteria da 5 kw (nominali ovviamente) e pensavano appunto che una tonale phev potesse fare al caso loro.
I consumi ,una volta finita la carica,sono abnormi come si dice? Oppure andando ad andature normali si riesce a fare medie interessanti
E la situazione ideale con il fotovoltaico
A batteria finita ( poi non va mai a 0 comunque ) viaggia sui 13 km l

Tuttavia gestendo bene l opzione e save si può gestire l uso della batteria

Di certo , e l ideale per chi fa sovente tratte kilometriche che rientrano nel range dell autonomia

Non è l auto adatta a chi magari la usa anche magari poche volte , ma quelle poche volte se fa lunghe tratte allora non è l auto adatta la plug in
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
E la situazione ideale con il fotovoltaico
A batteria finita ( poi non va mai a 0 comunque ) viaggia sui 13 km l

Tuttavia gestendo bene l opzione e save si può gestire l uso della batteria

Di certo , e l ideale per chi fa sovente tratte kilometriche che rientrano nel range dell autonomia

Non è l auto adatta a chi magari la usa anche magari poche volte , ma quelle poche volte se fa lunghe tratte allora non è l auto adatta la plug in
come uso,considerando pure la casa in campagna,sarebbe perfetto in quanto rientra nel range.
Unico problema,oltre ai consumi, era apunto la capacità di traino di questa versione. voi la conoscete?
se fa sui 13km\l a batteria finita non è molto impegnativa alla fine. poi si ricarica pure la batteria no?come le ibride normali (in frenata...in discesa...)no?
 
come uso,considerando pure la casa in campagna,sarebbe perfetto in quanto rientra nel range.
Unico problema,oltre ai consumi, era apunto la capacità di traino di questa versione. voi la conoscete?
se fa sui 13km\l a batteria finita non è molto impegnativa alla fine. poi si ricarica pure la batteria no?come le ibride normali (in frenata...in discesa...)no?
Si in frenata e discesa rigenera

Traino …. Mi pare a libretto fosse scritto 1500 kg