Tonale, problemi motore e DNA.

Ho trovato una vecchia discussione sul dna dove c'era un post identico al mio. Indisponibilità del dna in u a strada di montagna. Ripeto,nessuna segnalazione in più, nessun malfunzionamento, ho solo spento per far rifornimento, sono ripartito e tutto ok.
È successo anche a me una volta un paio di settimane fa mentre ero in viaggio. DNA non disponibile, passa in N, nessun altro problema segnalato. Spengo e accendo l’auto e tutto è tornato normale, il problema non si è più ripresentato. Mi Sembra più un bug software.
 
  • Mi piace
Reazioni: pinetto
Il manettino fisso in N è la prima misura "d'emergenza" che l'auto attua se riscontra qualcosa che non va (motore, batteria, dpf ecc) quindi non è per forza da imputare a qualcosa al motore o al manettino stesso.

Se l'errore va via e non ricompare una volta fatto un ciclo spegnimento accensione motore, può essere un calo di tensione momentaneo, carburante sporco (se è poco sporco a volte si risolve anche solo facendo un pieno da un'altra parte) o un bug
 
  • Mi piace
Reazioni: Luis69 e Hyperiky
Buongiorno a tutti, il problema alla fine era ad una possibile schifosissima benzina, infatti l'errore come da diagnosi riconduceva ad una mancata accensione, null'altro. Motore e meccanica in perfette condizioni. Il capo officina ha provato inizialmente la macchina con i 2 errori e spiegandogli contestualmente la mia problematica ha ipotizzato il problema. Mi ha spiegato che le auto vanno in protezione alla minima problematica rilevata e subito bloccano il DNA, segnalando di fare controllare il motore!
Ha solo aggiunto un additivo per eliminare eventuali presenze di acqua e sporcizia, causa del motore che pescando male lo ha fatto girare a 3, singhiozzando e non facendolo ripartire normalmente (errore mancata accensione). Ad oggi 700 km percorsi tutto ok, speriamo bene!
Grazie per la testimonianza. Sai per caso quali sono i codici dei 2 errori evidenziati dalla diagnosi fatta dal capo officina?
Grazie!
 

Discussioni simili