Tracce di olio nella vaschetta liquido refrigerante.

PaoloQ2

Alfista principiante
4 Maggio 2011
119
5
36
Si
Regione
Sardegna
Alfa
147
Motore
1.9jtdm
Ciao a tutti, sono in possesso, (felicissimo!) di una 75 1.8 carburatori. da un pò ho notato che il livello della vaschetta del liquido refrigerante si abbassava. Ho sempre rabboccato al minimo, a freddo, è sempre sotto la tacca della vaschetta. A motore caldo, non sempre, il liquido esce dal tappo, come se non riesca a contenere la pressione. Ho smontato il sensore di livello e o notato un pò di pastetta, emulsione acqua-olio, mentre invece smontato il tappo della vaschetta non sembra ci siano tracce di olio, è la guarnizione testa? Se si, quanto più o meno è il costo? Che pezzi di ricambio dovrei acquistare? Ho fatto anche il test per testate con il "liquido blu" e non ha reagito, è rimasto blu. L'auto ha 118000 KM del 1987. Grazie!
 

Allegati

  • a1.webp
    a1.webp
    112.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • a2.webp
    a2.webp
    196.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • a3.webp
    a3.webp
    100.5 KB · Visualizzazioni: 1
Sicuramente la guarnizione della testata ha vissuto tempi migliori
 
  • Mi piace
Reazioni: PaoloQ2
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho fatto anche il test per testate con il "liquido blu" e non ha reagito, è rimasto blu.
Non conosco nello specifico il test ma credo sia una di quelle prove inutili per testare lo stato della guarnizione testa; dico inutili in quanto la guarnizione può avere diverse sfaccettature di rottura che il test non rileva.
Premesso che la rottura della guarnizione della testa può avvenire in svariati modi, potrebbe essere che nel tuo caso trafila l'olio motore nel circuito di raffreddamento per cui il tuo test darà sempre risultato negativo.
Controlla anche lo stato dell'olio motore che non presenti emulsioni ma comunque credo che il problema sia nella guarnizione testa.
Va smontata e con l'occasione revisionata.
 
  • Mi piace
Reazioni: PaoloQ2
Non conosco nello specifico il test ma credo sia una di quelle prove inutili per testare lo stato della guarnizione testa; dico inutili in quanto la guarnizione può avere diverse sfaccettature di rottura che il test non rileva.
Premesso che la rottura della guarnizione della testa può avvenire in svariati modi, potrebbe essere che nel tuo caso trafila l'olio motore nel circuito di raffreddamento per cui il tuo test darà sempre risultato negativo.
Controlla anche lo stato dell'olio motore che non presenti emulsioni ma comunque credo che il problema sia nella guarnizione testa.
Va smontata e con l'occasione revisionata.
Grazie per la risposta. L'olio motore si presenta in perfette condizioni. Si presumo a questo punto che si sia una trasudazione.
 

Discussioni simili