trapezi...

  • Autore discussione Autore discussione diego66
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
D

diego66

Utente Cancellato
Alfa 156 - sostituzione trapezi / bracci mozzo sospensione

sorry mod.mi sono iscritto 3 gg fa' e ho iniziato una discussione in (casa) di un'altro:grinser002:
Ciao A Tutti , Cerco Consigli X La Sostituzione Dei Trapezi? O Bracci Inferiori Anteriori Mozzo Sospensione Della Mia 156, La Quale I Silent Blok Hanno Un Gioco Notevole A Ruota Sollevata , Anche La Barra Che Passa Dietro Al Motore Dove E' Collegata La Bielletta, Ammortizzatore Ha Un Po' Di Gioco, Ma Volevo Sapere Se E' Giusto Smontare Il Mozzo, Agendo Dal Dadone Centrale da 32mm, X Sfilarli O In Che Modo Devo Operare?? Grazie .
 
Ultima modifica da un moderatore:
non c'e bisogno di svitare il mozzo basta staccare la testina ,e due perni con relativi dadi da 19 , diverso e il discorso della barra stabilizzatrice dove devi abbassare la culla motore (labvoro abbastanza inpegnativo)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
CIAO DOKONE: Ho provato a togliere il destro svitando da sotto i 2+2 dadi che fissano i silent , il vitone del ammortizzatore che lo attraversa e la testina. Praticamente era libero da tutto ma verso il motore non ho spazio e con quel centimetro che esce il mozzo e semiasse, mi manca ancora circa 2 cm x sfilarlo. Considera che l'attacco dell'ammortizzatore gli resta a "cavallo". UFFA
 
diego66, per togliere il braccetto devi per forza sfilare il semiasse dal mozzo. per quanto riguarda la stabilizzatrice, si può anke sostituire senza abbassare la culla.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X