trapianto 1.8 TwinSpark al posto del 2.0

Se la sensoristica e uguale non dovrebbe esserci problema.. ma se cambia anche un solo filo e un casinò
 
Ecco un video che spiega un po’ di cosette e problemi che possono venire fuori ….
 
  • Like
Reactions: kormrider

Devi avere tutta la centralina ed il cablaggio completo del motore che vai a montare. Senza cablaggio, sensori originali e centralina specifica il motore non parte.
Ah ok,

Ma nel post a cui ho risposto ho letto cosi:"Abbiamo con successo montato il blocco motore 1800 mantenendo tutti gli accessori del 2.0 (centralina collettori iniettori sensori ecc...)"

Che ha mantenuto tutto del 2.0.....oppure ho letto o interpretato male io?

Grazi3
Se la sensoristica e uguale non dovrebbe esserci problema.. ma se cambia anche un solo filo e un casinò
Ah sicuro, ma per l'appunto ho letto che è stato fatto e volevo certezza al 100%.

Perché ho un motore 2.0 euro3 ormai finito da sostituire ma i costi sono elevatissimi quindi opterei per mettere il 1.8 che si trova in commercio molto più facilmente e ,ne ho letto anche qua sul forum, ha meno problemi di olio ecc ed è più duraturo.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Anche il 1.8 euro 3 ha gli stessi problemi, per cui se non vai a prendere l'euro 2 che gira con il suo programma specifico avrai sempre e solo problemi.
 
  • Like
Reactions: albi147TS2000
Non solo con la gestione elettronica dell'euro 3 sono andati a peggiorare l'iniezione e l'affidabilità meccanica, non contenti in fiat sono andati a modificare letteralmente i pistoni predisponendo così il consumo d'olio.
 
  • Like
Reactions: albi147TS2000
Non solo con la gestione elettronica dell'euro 3 sono andati a peggiorare l'iniezione e l'affidabilità meccanica, non contenti in fiat sono andati a modificare letteralmente i pistoni predisponendo così il consumo d'olio.
Magnifici!!!😅🤣 infatti ho il mio 2.0 che beve olio come un ubriacone!!!!.....
 
X