I tubi al silicone hanno il loro perché. Ma non su macchine quasi di serie.
Ma sono necessari dopo il turbo, nelle zone molto calde e sopratutto si usano per resistere a pressioni generate dal turbo quando estremamente alte, oppure nei vani delle vetture da gara dove il calore è infernale, ove normalmente i tubi di serie non sopporterebbero per lungo tempo. Ma per ottenere queste alte pressioni non basta una semplice rimappa, ma un aumento veramente consistente, degno di un'auto da corsa, dove pressioni e temperature non durano da un semaforo all'altro, ma per lunghi tempi, normalmente estranei al fighetto della domenica con la vettura mappata.
Allora si, che avrebbe senso spendere una barca di soldi per dei semplici tubi.
Poi se uno invece vuole fare il fighetto quando si alza il cofano, allora è un'altro discorso.... Fa girare l'economia

