ho visto solo oggi e quindi con grandissimo ritardo questa interessante discussione di oltre 50 pagine sul mondo del tuning. Mondo che mi vede totalmente agli antipodi, a me piace l'eleganza o l'accenno lieve di sportività dato dalla casa madre unito sempree comunque alla classe, elemento distintivo che non deve mai mancare all'autovettura come al suo padrone e permettetemi un inciso..non c'è auto con più classe di una 159.
Il tuning può essere voglia di cambiamento, di personalzzione di espressione ma anche lasciatemelo dire "Voglio ma non posso" ovvero vorrei l'auto sportiva ma non me la posso permettere e quindi comincio con il tuning chiamiamolo infantile (nel senso buono del termine) che quasi tutti noi abbiamo intrapreso sulle nostre prime vetture: adesivi, strisce colorate, finti terminali di scarico, alla ricerca del copricerchio più truzzo, poi il top dei top le finte prese d'aria, neon, luci..insomma piccole giostre per farci sognare l'auto sportiva.
Poi c'è il tuning quello costoso dal rifacimento completo dell'auto alcune escono carine altre sono scempi...è vero ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma il senso del gusto dell'armonia delle forme e dei colori dove sono? quando Dio li ha distibuiti eravate in bagno signori del tuning estremo

Ovviamente c'è tuning e tuning se guardiamo i tunnizzati italiani sono anche carini, ma quelli fatti in centro ed est europa scusatemi ma fanno cagare all'ennesima potenza in quei paesi in quanto ad estetica sono come la coca cola "Gusto 0".
Ultimo appunto, fosse per mei condannerei al carcere tutti coloro che "violentano" "modificano" tagliano" "tolgono" lo scudetto frontale ed il biscione...Nono si toccano!!

forse il mio intervento è stato un pochino acidino

