Un Anno di vita, com’è

Posso riportare la mia esperienza a più di un anno e mezzo dall'acquisto:
sistemazione del bagagliaio posteriore che toccava leggermente e null'altro (sgrat...sgrat....)
(il rumore delle gomme ruotando lo sterzo non lo considero un problema).
Da info che ho da un amico che lavora nel settore post vendita, sono molto soddisfatti degli scarsissimi rientri in officina delle giulia consegnate.
Speriamo che duri.
 
Su un'auto da oltre 40000 euro li chiamate problemi di poca identità? Io lo chiamo disastro. Materiali pessimi.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Io non e sminuisco nessuno ho solo espresso una opinione che può piacere o no, o in questo forum è vietato fare opinioni. Per quanto riguarda dove devo rispondere fai fare un forum solo per possessori di giulia così vedrai che i piccoli possessori di giulietta non ti disturbano!
 
I piccoli problemi sono assolutamente normali sulle nuove auto.
Importante è risolverli per avere l'auto in perfette condizioni di meccanica e carrozzeria.
Partiamo dal fatto che l'auto nuova è in garanzia per due anni quindi basta recarsi in Concessionaria e pretendere di risolvere il problema.
Non penso che la "registrazione" di un cofano sia un difetto ma un' imperfezione da montaggio.
 
Bene signori, facciamo un po l’analisi di questa Giulia, premetto che non la cambiero mai, e che quando scadono i 4 anni ne prendo un’altra, faccio una breve analisi dopo un anno di vita e 27000km:

Dopo 2 mesi FWD non funzionante

Portellone posteriore che struscia su paraurti e lascia segno

Cromature dei finestrini tutte punteggiate e rigate

Pulsanti radio sul volante non piu funzionante e non piu illuminati

Avaria e errori con tutte le spie che si accendevano nel traffico

Pulsante start non spegneva l’auto

Autoradio rimaneva acceso anche dopo aver spento quadro e chiuso auto

Saltellamento all’avantreno di cui si sono espressi illustri e luminari di esperti sospensioni

e non ultimo e cosa piu brutta, guarnizione lato guidatore consumata.

Visualizza allegato 157258Visualizza allegato 157259Visualizza allegato 157260

Ma tutto sommato non è la qualità tedesca o giapponese, ma la amo
La mia è di settembre 2016, anch’io ho percorso oltre 27000 km. Nulla di particolarmente importante.
Spia far controllare impianto frenante, nei primi giorni, allora mi fu detto che si era trattato di un errore della concessionaria in preconsegna ;
Sostituzione maniglia lato guida per keyless entry non funzionante, credo sia stato “ eccesso di zelo” della concessionaria, dopo il loro intervento funzionava bene;
Registrazione baule per lieve conflitto con il paraurti posteriore;
Ogni tanto la spia FCW non funzionante, quando il vetro è sporco..
Qualche crok crok dei sedili, risolto con crema per le mani.....
Toccando tutto il possibile, niente di grave....E pensare che avevo fatto l’estensione garanzia al 4^ anno/ 120.000 km, all’epoca carissima (2600€), considerando proprio il fatto che era un progetto completamente nuovo....Ma meglio così....:D
 
ma per curiosita' la guarnizione della portiera ti e stata sostituita? e se si con la nuova guarnizione non ha più dato lo stesso difetto di usura eccessiva?
 
a parte la guarnizione della portiera che con quei km è indecente sia ridotta così il resto è roba di poco conto secondo me.. poi è stato tutto risolto con gli aggiornamenti o sbaglio?
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e VURT
a parte la guarnizione della portiera che con quei km è indecente sia ridotta così il resto è roba di poco conto secondo me.. poi è stato tutto risolto con gli aggiornamenti o sbaglio?

Si, tutto risolto!
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e ziopalm
Pubblicità - Continua a leggere sotto
ma per curiosita' la guarnizione della portiera ti e stata sostituita? e se si con la nuova guarnizione non ha più dato lo stesso difetto di usura eccessiva?

Si, è stata sostituita. Si è ridotta così perché c’era qualcosa che faceva attrito chiudendo lo sportello. Quindi hanno registrato anche lo sportello. Ora tutto ok
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e ziopalm
X