UNARMA Sindacato Arma dei Carabinieri deposita querela su Alfa Romeo Tonale

...comunque un mio amico, ispettore di Polizia a Roma, mi raccontava in tempi non sospetti ( fine aprile )che hanno anche loro grossi problemi con la Tonale.
A suo dire, gli agenti trovano lo sterzo troppo diretto e leggero e questo è stato causa di episodi di ribaltamento dell' auto.

In ogni caso, il sindacato non critica l' auto in sé ma la SCELTA inadatta all' uso in condizioni di emergenze effettuata dai vertici dei Carabinieri preposti al parco degli automezzi.

Facendo un paragone banale, è come se una mattina, anziché prendere la mia adorata Hornet 900 ( Naked DPM Race ) per fare qualche bella piega sulle coste di S. Eusebio, scegliessi di prendere la mia ( sempre adorata ) Yamaha Dragstar 1100 ( Custom cruiser )per fare sempre lo stesso percorso e le stesse pieghe: probabilmente finirei, al pari di Fantozzi, su uno dei tavoli del ristorante Miramonti.

Sarebbe colpa della Dragstar o del tonto che ha sbagliato mezzo... ?
quindi un Carabiniere, o uno stradalino, non può mai usare un mezzo meno prestazionale del primo che ha utilizzato quando è entrato nell'Arma? e se lo trasferiscono in montagna e gli danno un Defender che fa? si congeda? ho buoni conoscenti nella Stradale che anni fa usavano il Rayton Fissore, e chi lo conosce sa che mezzo fosse, e sono ancora integri e in servizio.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
quindi un Carabiniere, o uno stradalino, non può mai usare un mezzo meno prestazionale del primo che ha utilizzato quando è entrato nell'Arma? e se lo trasferiscono in montagna e gli danno un Defender che fa? si congeda? ho buoni conoscenti nella Stradale che anni fa usavano il Rayton Fissore, e chi lo conosce sa che mezzo fosse, e sono ancora integri e in servizio.
Esatto
 
Riporto le affermazioni di Nicolosi:

"Abbiamo deciso di presentare formale denuncia-querela presso la procura. Abbiamo chiesto che venga fatta piena luce su questa vicenda, con accertamenti tecnici approfonditi, acquisizione di documenti, contratti e collaudi."

Ora, possiamo interpretare questa affermazione come un attacco nei confronti della vettura ?
Se così fosse stato, la querela non l' avrebbe fatta un sindacato ma lo stesso contraente, ovvero i vertici dei Carabinieri per inadempienza contrattuale agli standard previsti nel capitolato.

Molto probabilmente, prima di arrivare alla querela , il sindacato avrà avviato tutta una serie di rimostranze nei confronti degli organo dirigenziali ma questi avranno certamente risposto che, secondo loro, tutto andava bene.
Da qui la frustrazione dei sindacati e la relativa querela che, certamente, chiamerà alla responsabilità gli organi deputati alla materia all" interno dell' arma dei Carabinieri.

Ora, se la sintesi del pensiero di questa discussione è rappresentata dalla frase ironica di Ciomauro, ovvero che gli agenti non sono capaci di guidare ( ! ), benessimo: io , senza tono polemico, la derubrico a discussione poco seria.
Se invece, si vuole discutere seriamente sul tema, rimarrò attivo per confrontarmi con chiunque ribadendo il concetto già espresso nel mio post precedente : la SCELTA è sbagliata ma l' auto non c' entra.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ora, possiamo interpretare questa affermazione come un attacco nei confronti della vettura ?
Volete farmi capire ….. che da quando esistono polizia e carabinieri e’ la prima auto che si è incendiata mentre la usano le forze pubbliche ?
e di veri “catorci” ne hanno avuti.

Considerate che pur modificate per centri aspetti, restano sempre le auto che escono dalla fabbrica per i privati .
Quindi come capita a privati ( non dovrebbe , certo … assolutamente mai) … può capitare anche a loro .
Non è che perché capita a loro è più grave. È grave ugualmente
 
Ora, se la sintesi del pensiero di questa discussione è rappresentata dalla frase ironica di Ciomauro, ovvero che gli agenti non sono capaci di guidare ( ! ), benessimo: io , senza tono polemico, la derubrico a discussione poco seria.
...
Direi che non hai proprio capito il senso della mia risposta, che non era per niente ironica. Ti spiego il perché. Tu hai detto (o meglio hai riportato la frase) che il motivo dei ribaltamento è lo sterzo troppo leggero e diretto. Ecco, uno sterzo troppo diretto e leggero non è DI SICURO un difetto in un'auto e tantomeno porta l'auto a ribaltatsi. Se poi uno dice che si è ribaltato con Tonale perché essendo abituato a guidare il trattore del nonno, non è in grado di gestire uno sterzo diretto e leggero quindi in curva non riesce a dare meno di due giri di volante, perdonami, ma di sicuro l'auto non ha nessuna colpa o difetto. Quindi anche qualora Tonale abbia effettivamente dei difetti di stabilità (cosa che io non ho mai negato perché non posseggo una Tonale), se qualcuno si ribalta a seguito dello sterzo "troppo diretto e leggero", e non per altri motivi, ribadisco: il motivo è uno solo, quella persona non sa guidare e lo dico senza nessuna ironia, è solo un dato di fatto.
 
Ecco, uno sterzo troppo diretto e leggero non è DI SICURO un difetto in un'auto e tantomeno porta l'auto a ribaltatsi.
Non lo sterzo , che per me essere diretto è un pregio
Ma se chi la guida , non lo capisce e non interagisce correttamente “comprendendo l auto” diventa un problema
 
  • Mi piace
Reazioni: Loris 1750TBi
In realtà ho voluto interpretare il senso dell" affermazione di Ciomauro proprio con il metro dell' ironia, rimango sorpreso che non fosse così.

in ogni caso, non sono d' accordo: gli agenti della squadra volante e i carabinieri del radiomobile sanno guidare benissimo; prova ne è che il caso Tonale e ' unico nel sui genere e mai è successo che gli stessi, tramite i sindacati, avanzassero lamentele sulla stabilità della vetture assegnate al radiomobile o alla squadra volante.

Va considerato, inoltre, che questi nuclei specializzati VIVONO la giornata lavorativa proprio alla guida delle loro auto e le conoscono molto meglio di tutti noi messi insieme.

Per quanti riguarda lo sterzo diretto e leggero, questo non è certo un difetto se accompagnato da un autotelaio che ben sopporta i trasferimenti di carico repentini grazie alla cinematica delle sospensioni; ma se non sono presenti queste ultime caratteristiche, l' auto si ribalterebbe anche se guidata da Nuvolari redivivo.

La maggior parte dei SUV non è tarata per la guida in emergenza che, si badi bene, non equivale a una guida sportiva o da pista: la guida in emergenza prevede brusche frenate, accelerazioni e cambi di traiettoria improvvisi e imprevedibili ; senza una vettura con baricentro basso ,tutto questo è estremamente rischioso.
La denuncia dei sindacati si focalizza proprio su questo punto.

La guida da pista, invece, prevede traiettorie studiate, frenate calcolate e una scelta attenta dei punti di sorpasso, con un contesto predittivo e predicibile da parte di tutti i piloti presenti; non certo l' atteggiamento di chi fugge inseguito da una gazzella o da una pantera.
 
In realtà ho voluto interpretare il senso dell" affermazione di Ciomauro proprio con il metro dell' ironia, rimango sorpreso che non fosse così.

in ogni caso, non sono d' accordo: gli agenti della squadra volante e i carabinieri del radiomobile sanno guidare benissimo; prova ne è che il caso Tonale e ' unico nel sui genere e mai è successo che gli stessi, tramite i sindacati, avanzassero lamentele sulla stabilità della vetture assegnate al radiomobile o alla squadra volante.

Va considerato, inoltre, che questi nuclei specializzati VIVONO la giornata lavorativa proprio alla guida delle loro auto e le conoscono molto meglio di tutti noi messi insieme.

Per quanti riguarda lo sterzo diretto e leggero, questo non è certo un difetto se accompagnato da un autotelaio che ben sopporta i trasferimenti di carico repentini grazie alla cinematica delle sospensioni; ma se non sono presenti queste ultime caratteristiche, l' auto si ribalterebbe anche se guidata da Nuvolari redivivo.

La maggior parte dei SUV non è tarata per la guida in emergenza che, si badi bene, non equivale a una guida sportiva o da pista: la guida in emergenza prevede brusche frenate, accelerazioni e cambi di traiettoria improvvisi e imprevedibili ; senza una vettura con baricentro basso ,tutto questo è estremamente rischioso.
La denuncia dei sindacati si focalizza proprio su questo punto.

La guida da pista, invece, prevede traiettorie studiate, frenate calcolate e una scelta attenta dei punti di sorpasso, con un contesto predittivo e predicibile da parte di tutti i piloti presenti; non certo l' atteggiamento di chi fugge inseguito da una gazzella o da una pantera.
chiarisco anche io le mie affermazioni che sono state ironiche è forse fuori luogo: sono convinto della capacità di guida delle FdO perchè hanno pratica e fanno corsi, e sono certo che chiunque di loro sia in grado di cavarsela egregiamente con qualsiasi tipo di auto, quindi sicuramente non sono stati messi in difficoltà dallo sterzo troppo diretto. Ripeto, hanno guidato con perizia Seat, fiat Punto, Rayton fissore, Renegade, marea, tutte le Alfa... in questa querela qualcosa non mi convince. ed è qualcosa di non tecnico secondo me.
 
  • Mi piace
Reazioni: Loris 1750TBi
La maggior parte dei SUV non è tarata per la guida in emergenza che, si badi bene, non equivale a una guida sportiva o da pista: la guida in emergenza prevede brusche frenate, accelerazioni e cambi di traiettoria improvvisi e imprevedibili ; senza una vettura con baricentro basso ,tutto questo è estremamente rischioso.
La denuncia dei sindacati si focalizza proprio su questo punto.
Invece il jeep compass ha il baricentro basso?
Perché su quella mai si sono lamentati ? Era perfetta ? Si guidava come un go kart ?
Perché sul jeep compass hanno esposto zero lamentele? Strano, è quasi la sorella della tonale . , eppure tutti lo sanno , il compass è l auto da cui la tonale deriva
E la tonale ha subito molti lavori di affinamento a balocco ( c e gente che ci ha lavorato che conosco ) per renderla ben migliore da guidare rispetto alla sua “donatrice “
Come possa essere peggiore qualcuno lo dovrebbe spiegare , visto che come handling è la migliore del segmento
 
  • Mi piace
Reazioni: Loris 1750TBi
X