In realtà ho voluto interpretare il senso dell" affermazione di Ciomauro proprio con il metro dell' ironia, rimango sorpreso che non fosse così.
in ogni caso, non sono d' accordo: gli agenti della squadra volante e i carabinieri del radiomobile sanno guidare benissimo; prova ne è che il caso Tonale e ' unico nel sui genere e mai è successo che gli stessi, tramite i sindacati, avanzassero lamentele sulla stabilità della vetture assegnate al radiomobile o alla squadra volante.
Va considerato, inoltre, che questi nuclei specializzati VIVONO la giornata lavorativa proprio alla guida delle loro auto e le conoscono molto meglio di tutti noi messi insieme.
Per quanti riguarda lo sterzo diretto e leggero, questo non è certo un difetto se accompagnato da un autotelaio che ben sopporta i trasferimenti di carico repentini grazie alla cinematica delle sospensioni; ma se non sono presenti queste ultime caratteristiche, l' auto si ribalterebbe anche se guidata da Nuvolari redivivo.
La maggior parte dei SUV non è tarata per la guida in emergenza che, si badi bene, non equivale a una guida sportiva o da pista: la guida in emergenza prevede brusche frenate, accelerazioni e cambi di traiettoria improvvisi e imprevedibili ; senza una vettura con baricentro basso ,tutto questo è estremamente rischioso.
La denuncia dei sindacati si focalizza proprio su questo punto.
La guida da pista, invece, prevede traiettorie studiate, frenate calcolate e una scelta attenta dei punti di sorpasso, con un contesto predittivo e predicibile da parte di tutti i piloti presenti; non certo l' atteggiamento di chi fugge inseguito da una gazzella o da una pantera.