Usura gomme anteriori

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,555
2,157
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
Ciao!
Ho comprato la giulia a gennaio, d’importazione. Data di fabbricazione risalente al 2016, e immatricolata a fine marzo 2017.
Il 2 agosto feci questa foto (1) perché avevo la macchina sul ponte per dei lavoretti. Al che comtattai il mio gommista per avere dei preventivi per le gomme estive per il prossimo anno e delle invernali per quest’anno. Mi sono deciso a tirare questi altri 2 mesi con queste, nell’attesa delle invernali.
Oggi casualmente, mentre la mia ragazza spostava la macchina, ho notato questo abominio che vedete nella seconda foto.
Me ne vergogno!
Non ho mai portato a questo limite le gomme, e do importanza alla manutenzione. Non pensavo che in 20giorni si conciassero così. Al che ho preso provvedimenti e domani dovrei fare un cambio d’emergenza per l’anteriore.
Queste che monto sono delle Falken 18” runflatt di cui non so il chilometraggio precedente, io ci ho fatto all’incirca 15mila km. Passerò a delle hankook non runflatt.
Mi sapreste dire se è necessario fare la convergenza e a che valore si deve portare? Ho letto che questo difetto si ha con modello tra il 16-17, dunque in modelli successivi a questi, a che livello di campanatura bisogna portarla?
il modello 2016 con convergenza regolata ai valori indicati dal Costruttore non fa questo difetto. Farei convergenza accurata con cambio gomme e controllare spesso pressione.
 

Gio arancio

Super Alfista
20 Giugno 2020
759
465
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet
Altre Auto
Land cruiser 120
Hai la convergenza andata....
Devi assolutamente farla rifare sennò torni punto e a capo in poco tempo
 

EDESMO

Super Alfista
24 Febbraio 2016
815
557
149
rm
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.8TS
Ciao!
Ho comprato la giulia a gennaio, d’importazione. Data di fabbricazione risalente al 2016, e immatricolata a fine marzo 2017.
Il 2 agosto feci questa foto (1) perché avevo la macchina sul ponte per dei lavoretti. Al che comtattai il mio gommista per avere dei preventivi per le gomme estive per il prossimo anno e delle invernali per quest’anno. Mi sono deciso a tirare questi altri 2 mesi con queste, nell’attesa delle invernali.
Oggi casualmente, mentre la mia ragazza spostava la macchina, ho notato questo abominio che vedete nella seconda foto.
Me ne vergogno!
Non ho mai portato a questo limite le gomme, e do importanza alla manutenzione. Non pensavo che in 20giorni si conciassero così. Al che ho preso provvedimenti e domani dovrei fare un cambio d’emergenza per l’anteriore.
Queste che monto sono delle Falken 18” runflatt di cui non so il chilometraggio precedente, io ci ho fatto all’incirca 15mila km. Passerò a delle hankook non runflatt.
Mi sapreste dire se è necessario fare la convergenza e a che valore si deve portare? Ho letto che questo difetto si ha con modello tra il 16-17, dunque in modelli successivi a questi, a che livello di campanatura bisogna portarla?

erano già da cambiare prima del 2 agosto !!!


se l'usura è all'interno ed è identica su entrambe le ruote,
allora il problema principale è l'errata convergenza
vale a dire si consumano internamente perchè l'angolo di convergenza è insufficiente e quindi vanno chiuse ai valori prescritti

incide anche ovviamente campanatura, avancorsa, e pressione, ma iniziare dalla regolazione convergenza con controllo anche degli altri parametri
 
  • Like
Reactions: Michele1986

Fulvio75

Alfista principiante
16 Giugno 2021
330
84
39
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 Turbo Benzina 200cv
Altre Auto
Fiat 500X 1.0 Turbo Sport
Cambiate... 4 Pirelli per i 19" 900 euro.
Era fuori convergenza, mai preso buche e auto tenuta in maniera maniacale :) probabilmente è l'assestamento dei 16000 km
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,977
5,001
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Cambiate... 4 Pirelli per i 19" 900 euro.
Era fuori convergenza, mai preso buche e auto tenuta in maniera maniacale :) probabilmente è l'assestamento dei 16000 km

Non hai i valori impostati dal tuo gommista? (prima e dopo).

Vedo fuori anche dell'altro.... :eek:
 

Fulvio75

Alfista principiante
16 Giugno 2021
330
84
39
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 Turbo Benzina 200cv
Altre Auto
Fiat 500X 1.0 Turbo Sport

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,977
5,001
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Il totale della convergenza era 5 mentre campanatura ok

In effetti se per 5 intendi millimetri di divergenza totale sono molti.
Purtroppo la foto rende poco e da quel che vedo sembrerebbe che il battistrada fosse usurato abbastanza regolare fino al bordo interno, salvo precipitare quasi sul fianco.... il tempo e i chilometri sono galantuomini ed emetteranno il verdetto. ;)
 

Fulvio75

Alfista principiante
16 Giugno 2021
330
84
39
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 Turbo Benzina 200cv
Altre Auto
Fiat 500X 1.0 Turbo Sport
In effetti se per 5 intendi millimetri di divergenza totale sono molti.
Purtroppo la foto rende poco e da quel che vedo sembrerebbe che il battistrada fosse usurato abbastanza regolare fino al bordo interno, salvo precipitare quasi sul fianco.... il tempo e i chilometri sono galantuomini ed emetteranno il verdetto. ;)
Le foto non sono mie ti sbagli :D
 
ADVERTISEMENT

Hase

Alfista principiante
29 Marzo 2022
179
74
40
Regione
Molise
Alfa
Giulia
Cambiate... 4 Pirelli per i 19" 900 euro.
Era fuori convergenza, mai preso buche e auto tenuta in maniera maniacale :) probabilmente è l'assestamento dei 16000 km
Quindi potrei avere lo stesso problema anche io?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT