M
MPP
Utente Cancellato
Ragazzi, se ci fosse commistione tra acqua del circuito di raffreddamento e acqua del nocciolo saremmo tutti fosforescenti!
IMHO l'unico inquinamento da scambiatore di calore può essere quello termico: entra acqua fredda e ne esce tiepida.
A meno di rotture disastrose...
Si, ma stai parlando di incidenti e non di normalità...1967 Trino Vercellese (Italia). Fessurazione di una guaina d'acciaio di una barra di combustibile con conseguente chiusura della centrale per 3 anni. Per buona parte di questo tempo la centrale ha scaricato nelle acque del Po trizio radioattivo
Notizia che fu subito sabbiata è molti pensano che il nucleare non sia mai partito in Italia Trino e Caorso all’epoca stavano già eseguendo le procedure per la messa in marcia definitiva tra i vari incidenti ,ma l’incidente di Chernobyl negli anni 80 le fece chiudere ,con tanto materiale radioattivo che basta.....notizie archivio storico Ansaldo nucleare
@MPP: premetto che non sto sfottendo...ma come fai a sapere nel dettaglio di tutto??[emoji55]Si, ma stai parlando di incidenti e non di normalità...
Chernobyl, prova di funzionamento del reattore, abbassamento critico della pressione nel circuito di raffreddamento primario, aumento della temperatora senza che gli assorbitori di neutroni (boro?) riuscissero ad intervenire, esplosione del circuito sigillato, temperature fuori controllo e fusione del nocciolo...
Ma fu incidente.
Non la norma...
PS
Ma le barre di combustibile lavorano in ambiente radioattivo!
Diverso sarebbe stato uno spike incontrollato di pressione nel primario tale da creare una breccia e scaricare acqua radioattiva nel secondario.
Ma non così catastrofico da impedire lo spegnimento del reattore (evidentemente, altrimenti saremmo ancora in emergenza) e quindi la cessazione del leak radioattivo...
Vado a leggere...
![]()
Ho una passione smodata per tutto quanto riguarda le centrali nucleari fin da bambino, da quando lessi un libro di fantascienza della serie Urania.@MPP: premetto che non sto sfottendo...ma come fai a sapere nel dettaglio di tutto??
..complimenti!!!
Guarda...se me la dai intorno ai 2000 euri, per la fratellanza del forum ti tolgo io dall'impiccio di sto problema e la prendo..e pazienza, la terrò per poco o la baratto con una Hyundai Elantra del 95..[emoji16] [emoji16] [emoji16]Pensate che oggi per un attimo ho pensato di dare in permuta la Veloce diesel e passare alla Veloce a benzina...